Diversity Media Awards

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diversity Media Awards
LuogoUnicredit Pavillion, Milano, Italia
Anni2016 - oggi
Frequenzaannuale
Fondato daDiversity
DateMaggio
GenereMedia
OrganizzazioneFrancesca Vecchioni (Presidente)
Sito ufficialewww.diversitylab.it/dma/

I Diversity Media Awards sono un riconoscimento annuale, ispirato ai Glaad Media Awards, basato su una ricerca (il Diversity Media Report)[1] che coinvolge nove università italiane e l'Osservatorio di Pavia. Il premio Media Young viene invece assegnato dagli studenti delle scuole superiori coinvolti da Diversity nel progetto omonimo.[2]

I Diversity Media Awards sono assegnati da Diversity, una associazione no profit fondata da Francesca Vecchioni, figlia del cantautore Roberto Vecchioni, allo scopo di combattere le discriminazioni legate all'orientamento sessuale e all'identità di genere.[3]

I riconoscimenti sono consegnati nel corso di una cerimonia (con cena di gala, sul modello dei Golden Globes) che si tiene presso l'UniCredit Pavilion di Milano.

La prima edizione dei Diversity Media Awards è stata condotta da Fabio Canino e Syria e ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Malika Ayane.

L'edizione 2017 dei Diversity Media Awards, condotta da Fabio Canino e Carolina Di Domenico, è andata in onda in prima TV il 7 giugno 2017 su Real Time. Gli ospiti musicali sono stati Ermal Meta, Paola Turci, Syria e Roberto Vecchioni.

Ed. Anno Conduttore/i Ospiti[4] Data[5] Canale Tv Messa in onda Nomination e vincitore
Cinema - Miglior film italiano Radio - Miglior programma radio Pubblicità - Miglior campagna TV - Miglior serie italiana TV - Miglior serie straniera TV - Miglior programma Web - Miglior produzione video[6] People - Personaggio dell'anno People - Influencer dell'anno Premio Media Young Miglior servizio TG Miglior articolo d'informazione Miglior articolo di costume
1[7] 2016 Fabio Canino e Syria Malika Ayane
  • 10percento (Badhole Video)
  • Fuori!
  • The JackaL
Non assegnato Faking It Patrizia Senatore, Famiglie Arcobaleno a Salerno, TG3 Elena Tebano, Il terzo genere, Corriere della Sera Luca Castaldini, Rugby Pride, SportWeek
2 2017 Fabio Canino e Carolina Di Domenico Ermal Meta, Paola Turci, Syria, Roberto Vecchioni 7 giugno 2017 Real Time
  • Il ruggito del coniglio (Rai Radio 2)
  • Bianco e Nero (Rai Radio 1)
  • Fahrenheit (Rai Radio 3)
  • Lateral (Radio Capital)
  • Melog (Radio24)
  • Pinocchio (Radio Deejay)
Non assegnato Orange Is the New Black Isabella Schiavone, Da oggi le unioni civili sono legge dello Stato, le reazioni a caldo del mondo Arcobaleno, TG3 Francesco Merlo, A casa di Ed e Nichi Siamo fuggiti in Canada per garantire futuro e diritti a nostro figlio Tobia, la Repubblica Anna Alberti, Vi sembra possibile essere adottati dalla mamma?, Marie Claire
3 2018 Fabio Canino e Diana Del Bufalo 23 maggio 2018[8]
  • Amati per come sei (Coconuda)
  • A modo nostro l’amore (Brosway)
  • Fuori luogo (Gibbo&Lori e Idealista)
  • Pool Boy (Santo e Coca-Cola)
  • #PowertoKisses (Red Team e Vodafone)
  • Loretta Grace
  • Shanti Lives
  • Iconize
  • Willwosh
  • Gnambox
  • Martina Dell'Ombra
Non assegnato
4 2019 Fabio Canino e Melissa Greta Marchetto
  • Intervista a Fiorenza de Bernardi - Freeda
  • Luca Trapanese adotta Alba, bambina down rifiutata da 30 famiglie - Fanpage.it
  • La prima volta - Vice
  • Giovani italiani seconda generazione - The Vision
Non assegnato
5 2020 Melissa Greta Marchetto J-Ax, Heather Parisi, Tiziano Ferro, Malika Ayane, Salvatore Esposito, Jo Squillo, Vladimir Luxuria, Immanuel Casto, Fabio Canino, Barbara Bonansea, Roberto Vecchioni, Drusilla Foer 29 novembre 2020[8]
  • Love people, not labels (OVS – M&C Saatchi)
  • #IAMTHESPORT (Cisalfa – Conversion)
  • Voglio (Amazon Echo – Joint London)
  • Decido io (Tampax – Publicis Italia)
  • Dislessia, ce la spiega Andrea Delogu - Profilo di Venti
  • Le lettere dei napoletani ai migranti in difficoltà - Fanpage.it
  • Io sono Martina - Freeda
  • Oltre la prima impressione - Tlon
  • La famiglia è… - Vita con Lloyd
  • Femministe e antifemministe discutono di parità, sessismo e intersezionalità in Italia - Vice
  • Fumettibrutti
  • Papà per scelta
  • Muriel
  • Antonio Dikele Distefano
  • Licia Fertz
  • Margherita e Damiano Tercon
6 2021 Diego Passoni e Marina Cuollo 19 luglio 2021[8] Ferro La versione delle due (Rai Radio 2) Goodbye Sterotypes, Hello Zerotypes (Zalando) SKAM Italia Cartabianca (Rai 3) Ferragnez (Chiara Ferragni e Fedez) Francesco Cicconetti
7 2022 Michela Giraud, Diego Passoni, Myss Keta Roberto Vecchioni, Michele Bravi 28 maggio 2022 Rai 1 Seconda serata Maschile singolare NEW G Strappare lungo i bordi Maid Drag Race Italia Sio Maneskin Giorgia Soleri
8[10] 2023 Matilda De Angelis e Alberto Boubakar Malanchino Roberto Vecchioni, gIANMARIA, Serena Bortone, Diego Passoni, Immanuel Casto, Elena Di Cioccio 1 luglio 2023 La timidezza delle chiome I Miracolati Prisma The umbrella Academy Due vincitori: Storia del mio nome Ornella Vanoni
  1. ^ Ritorna Diversity Media Awards: il meglio dei media sui temi Lgbt, su gaypost.it. URL consultato il 10 giugno 2017.
  2. ^ Media Young - Diversity Lab, in Diversity Lab. URL consultato il 10 giugno 2017.
  3. ^ Giovanna Pezzuoli, Il mondo lgbt in 10 anni di telegiornali Scandali e unioni civili tra le top news. URL consultato il 10 giugno 2017.
  4. ^ Agli ospiti della serata si aggiungono i personaggi candidati e vincitori
  5. ^ Data di messa in onda televisiva
  6. ^ Dal 2019 Miglior Prodotto digitale
  7. ^ Chi ha vinto i #DMA2016 | Diversity, su Diversity. URL consultato il 10 giugno 2017.
  8. ^ a b c Data della manifestazione
  9. ^ Premiato come migliore serie Kids
  10. ^ Matilda De Angelis e Alberto Malanchino conducono i Diversity Media Awards, su RAI Ufficio Stampa. URL consultato il 10 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]