Viktor Bušuev

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Viktor Bušuev
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza162 cm
Peso67 kg
Sollevamento pesi
CategoriaPesi leggeri 67,5 kg
SquadraTrud Gorky Nižnij Novgorod
Palmarès
 Giochi olimpici
OroRoma 196067,5 kg.
 Mondiali
OroTeheran 195767,5 kg.
OroStoccolma 195867,5 kg.
OroVarsavia 195967,5 kg.
 Europei
OroStoccolma 195867,5 kg.
OroVarsavia 195967,5 kg.
 

Viktor Georgjevič Bušuev (in russo Виктор Георгиевич Бушуев?; Balachna, 18 maggio 1933Nižnij Novgorod, 25 aprile 2003) è stato un sollevatore sovietico, dal 1991 russo, campione olimpico a Roma 1960 nei pesi leggeri e tre volte campione iridato (1957, 1958 e 1959).

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Durante la sua carriera vinse tre medaglie d'oro ai Campionati mondiali del 1957, 1958 e 1959 e la medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Roma 1960 nei pesi leggeri, e stabilì tre record mondiali ufficiali, tutti nel totale (tre prove).

I Campionati mondiali del 1958 e 1959 valevano anche come Campionati europei.

Si ritirò nel 1964 dopo aver fallito le qualificazioni nazionali per le Olimpiadi di Tokyo dello stesso anno, giungendo terzo al Campionato sovietico e venendo pertanto escluso dalle convocazioni. Dopo il ritiro diventò allenatore di sollevamento pesi nella sua città di Nižnij Novgorod.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]