Utente:Sono Un Uomo/Pagina personale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Io Sono Pazzo. Pazzoooo!!!!
Ricordatevelo sempre...
DALL ORLO ESTERNO


 
 
In esposizione causa SALDI

La classe Derfflinger era una classe di incrociatori da battaglia (Schlachtkreuzer in lingua tedesca) della Kaiserliche Marine, la marina militare dell'Impero tedesco. La costruzione delle navi fu intrapresa nell'ambito del programma di costruzioni navali del 1912-1913, avviato dalla Germania in risposta ai tre nuovi incrociatori da battaglia della classe Lion, che erano stati varati qualche anno prima dalla Royal Navy britannica. La precedente classe Moltke e il SMS Seydlitz direttamente derivato da essa rappresentavano la fine dell'evoluzione della prima generazione degli incrociatori da battaglia tedeschi; la classe Derfflinger se ne distaccò per innovazione e miglioramenti, comprendenti l'armamento principale di più grande calibro e sistemato in torrette centrate rispetto alla mezzeria della nave, eliminando le torrette centrali sfalsate delle classi precedenti che avevano un campo di tiro limitato. Le navi erano anche più grandi pur usando un apparato propulsore simile e di conseguenza erano leggermente più lente per via del dislocamento maggiore.

La classe era formata da tre navi: il SMS Derfflinger, il SMS Lützow e il SMS Hindenburg. Tutte e tre le unità parteciparono attivamente con la Hochseeflotte alla prima guerra mondiale: il Derfflinger entrò in servizio subito dopo l'inizio della guerra e prese parte alla maggior parte delle azioni navali nel Mare del Nord, compresa la battaglia di Dogger Bank e la battaglia dello Jutland; il Lützow entrò in servizio nell'agosto 1915 e partecipò soltanto al bombardamento di Yarmouth e Lowestoft prima di affondare nello scontro dello Jutland; l'Hindenburg non entrò in servizio che nel maggio 1917, e quindi non partecipò a importanti battaglie. Il Derfflinger e l'Hindenburg furono internati a Scapa Flow dopo l'armistizio del novembre 1918; mentre ancora si discuteva del loro destino il contrammiraglio Ludwig von Reuter, che era al comando della flotta tedesca internata, ne ordinò l'autoaffondamento per evitare che le navi cadessero nelle mani della Royal Navy.

Leggi la voce · Tutte le voci in vetrina
 
 
Voce del giorno

L'urumi (in malayalam ഉറുമി, ovvero "spada arricciata") è un'arma bianca originaria dell'India meridionale. Si tratta di una lunga spada in acciaio flessibile abbastanza appuntita da penetrare la carne ma sufficientemente flessibile da potere essere arrotolata a mo' di frusta.

Leggi la voce · Proponi un'altra voce
 
 
Che schifo!

Una locomotiva CargoNet 185 che traina il treno 44819 Narvik-Oslo, mentre attraversa il fiume Vindel tra la città di Vindeln e l'area urbana di Tvärålund, in Svezia.

SANDBOXER

Σ Meinzimmer
[[utente:Sono Un Uomo|<span style="color:#90F030;">'''Σ'''</span>]] <sup><small> [[Discussioni utente:Sono Un Uomo|<span style="color=#90F050;">'''Meinzimmer'''</span>]] </small></sup>

Templeits utili

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk


{{Portale|punk}}


Template:Rock

{{rock}}


  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal


{{Portale|Heavy metal}}


  Portale Tolkien: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Tolkien


{{Portale|Tolkien}}


LAVORI IN CORSO

{{vaglio}}

Rancid
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereStreet punk
Ska punk
Hardcore ppunk
Punk revival
Periodo di attività musicale1991 – in attività
EtichettaLookout! Records
Epitaph Records
Hellcat Records
Warner Bros. Records
[rancidrancid.com Sito ufficiale]

«Sabato
ma dove pensi di andare?
non esiste modo
finirò per andare in discoteca
mi farò strada
verso pugni e lotte e tacchi a spillo
verso il rock'n'roll, verso il rock'n' roll, verso il rock'n'roll.»

I Rancid sono un gruppo musicale Punk formatosi a Berkeley in California nel 1991.
Nati inizialmente come band puramente Street Punk, nel corso degli anni si sono evoluti mescolando sottogeneri diversi come ska punk, hardcore punk, pop punk e reggae. Assieme ad altre band come Green Day, NOFX e The Offspring sono considerati tra i gruppi punk più influenti degli anni '90 [2][3].

La formazione storica della band è costituita da:


Disambiguazione – Se stai cercando una pagina utente più intelligente, vedi utente:Sono Un Uomo.
  1. ^ testo del pezzo
  2. ^ DeRogatis, Jim. Milk It!: Collected Musings on the Alternative Music Explosion of the 90's. Cambridge: Da Capo, 2003. Pg. 357, ISBN 0-306-81271-1
  3. ^ Fonte in italiano