Utente:Amarvudol/ScorporoUnione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Caso A

Esiste una voce Personaggi di Via col vento scritta da WikiUtente1 che contiene una sezione ==Rossella O'Hara==. La voce è troppo grande e ci sono ancora un mucchio di cose da dire. WikiUtente2 crea la nuova voce Rossella O'Hara e ci copia dentro tutto o parte del testo della sezione e lo cancella dalla voce precedente. Eventualmente, con lo stesso edit, modifica/integra/sfoltisce il testo copiato. E' uno scorporo. Secondo la GFDL è necessario attribuire la paternità a WikiUtente1 che è l'autore del testo originale, altrimenti WikiUtente2 viola la licenza. Quindi in pagina di discussione di Rossella O'Hara si mette un template che dica qualcosa del tipo:

«La modifica numero nnnn di questa voce proviene, in tutto o in parte, dal testo rilasciato sotto licenza GFDL della voce Personaggi di Via col vento (versione numero mmmm del gg/mm/aaaa). Consulta la cronologia della voce originale per conoscere gli autori.»

Caso B

Esiste una voce Personaggi di Via col vento scritta da WikiUtente1 che contiene una sezione ==Rossella O'Hara==. Esiste anche la voce Rossella O'Hara (che potrebbe essere voce autonoma già completa o essere un redirect alla voce principale) e WikiUtente2 ci copia dentro tutto o parte del testo della sezione e lo cancella dalla voce precedente. E' uno trasferimento di testo, ma tecnicamente è uno scorporo identico al Caso A. Anche qui, secondo la GFDL è necessario attribuire la paternità a WikiUtente1 che è l'autore del testo originale. Nella voce di destinazione si mette un template identico a quello del Caso A.

Caso C

Esistono una voce Rhett Butler scritta da WikiUtente1 e una voce Rossella O'Hara scritta da WikiUtente2 e altre N voci (con N numero a piacere) di personaggi del libro/film. Troppa roba. WikiUtente3 crea (o modifica se esistente) una voce Personaggi di Via col vento e ci copia dentro tutto il contenuto delle voci precedenti che diventano redirect alla voce più grande. E' una unione di testo di N voci. Secondo la GFDL è necessario attribuire la paternità a WikiUtente1, WikiUtente 2 fino a WikiUtenteN che sono gli autori dei testi originali. Se le voci originali rimangono redirect la crono delle voci continua ad elencare gli autori, ma il testo trasferito deve comunque far riferimento agli autori originali. Quindi in pagina di discussione di Personaggi di Via col vento si mettono N template che dicano qualcosa del tipo:

«La modifica numero mmmm di questa voce proviene, in tutto o in parte, dal testo rilasciato sotto licenza GFDL della voce Rosella O'Hara (versione numero nnnn del gg/mm/aaaa). Consulta la cronologia della voce originale per conoscere gli autori.»

Caso D Come il precedente caso C, ma le N voci vengono cancellate perché si reputa inutile mantenere N redirect che vengono cancellati. In pagina di discussione di Personaggi di Via col vento si mettono deve copincollare la cronologia delle N voci che poi saranno cancellate. Mettere un template come il precedente è inutile perché punterebbe al nulla. Scrivere qualcosa nel campo oggetto può essere utile, ma è meglio citare correttamente gli autori originali nella discussione della voce di destinazione, magari creando un template apposito con una fresetta standard che dica:

«La modifica numero mmmm di questa voce proviene, in tutto o in parte, dal testo rilasciato sotto licenza GFDL della voce Rosella O'Hara che è stata cancellata. La cronologia della voce originale, riportata di seguito, elenca gli autori del testo trasferito.»

e poi un bel casetto con il copincolla della crono di Rossella O'Hara. Idem per le altre N-1 voci cancellate.

Caso E Esistono la voce Personaggi di Via col vento e la voce Personaggi di Via col vento (film). Le due voci hanno contenuto analogo e vanno unite per non disperdere i contenuti. Si decide di tenere la prima trasferendo il testo delle seconda che poi viene cancellata o diventa redirect. E' una caso particolare dei precedenti Casi C e D. Se la seconda voce diventa redirect si appone il template del caso C, se viene cancellata quello del caso D.

Per tutti i casi in cui la voce originale diventa redirect

Sarebbe opportuno mettere un avviso anche nella pagina di discussione della voce da cui proviene il testo spostato. Ad esempio nella discussione del redirect Rossella O'Hara il cui testo è stato spostato si scrive:

«Il contenuto di questa voce è stato trasferito/spostato nella voce (oppure unito alla voce) Personaggi di Via col vento (modifica numero mmmm del gg/mm/aaaa).»