Tachipnea transitoria del neonato

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Per tachipnea transitoria del neonato definita anche sindrome del polmone umido neonatale, in campo medico, si intende un disturbo respiratorio del neonato

Epidemiologia

[modifica | modifica wikitesto]

Colpisce prevalentemente i nati con intervento o comunque prematuri, fattore di rischio costituisce la presenza di diabete nella madre.

Sintomatologia

[modifica | modifica wikitesto]

Fra i sintomi e i segni clinici ritroviamo respirazione accelerata, cianosi

Si effettua una radiografia del torace.

Il trattamento consiste nella somministrazione di ossigeno, nei casi più gravi occorre una ventilazione meccanica, dopo pochi giorni dalla nascita solitamente si normalizza la situazione.

  • Research Laboratories Merck, The Merck Manual quinta edizione, Milano, Springer-Verlag, 2008, ISBN 978-88-470-0707-9.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina