Serafim Cojocari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Serafim Cojocari
NazionalitàBandiera della Moldavia Moldavia
Altezza180 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraUnirea Slobozia
Carriera
Giovanili
Zimbru Chișinău
Squadre di club1
2019Zimbru Chișinău8 (0)
2020-2022Sheriff Tiraspol3 (0)
2022-2023Bălți15 (3)
2023-Unirea Slobozia0 (0)
Nazionale
2018Bandiera della Moldavia Moldavia U-173 (0)
2019Bandiera della Moldavia Moldavia U-183 (0)
2019Bandiera della Moldavia Moldavia U-193 (0)
2020-2022Bandiera della Moldavia Moldavia U-2111 (0)
2023-Bandiera della Moldavia Moldavia13 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2023

Serafim Cojocari (Rezina, 7 gennaio 2001) è un calciatore moldavo, centrocampista dell'Unirea Slobozia.

Cresciuto nello Zimbru Chișinău, esordisce a livello professionistico proprio con la formazione giallo-verde, disputando nel 2019 otto match di campionato.

Nel 2020 viene acquistato a titolo definitivo dallo Sheriff Tiraspol, che lo aggrega alla sua seconda squadra. Con la formazione della Transnistria esordisce nelle competizioni europee per club, disputando un match della fase a gironi di Champions League.

Nell'estate del 2022, viene girato in prestito al Bălți, con cui trova anche i primi gol da professionista.

Ha giocato per le selezioni giovanili moldave, dall'under-17 fino all'under-21.

Il 24 marzo 2023, esordisce in nazionale maggiore, subentrando in un match di qualificazione a Euro 2024 pareggiato per 1-1 contro la Nazionale faroese.[1]

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Moldavia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-3-2023 Chișinău Moldavia Bandiera della Moldavia 1 – 1 Bandiera delle Fær Øer Fær Øer Qual. Euro 2024 - Ingresso al 73’ 73’
27-3-2023 Chișinău Moldavia Bandiera della Moldavia 0 – 0 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Euro 2024 -
17-6-2023 Tirana Albania Bandiera dell'Albania 2 – 0 Bandiera della Moldavia Moldavia Qual. Euro 2024 - Ingresso al 73’ 73’
20-6-2023 Chișinău Moldavia Bandiera della Moldavia 3 – 2 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Euro 2024 - Ingresso al 85’ 85’
7-9-2023 Linz Austria Bandiera dell'Austria 1 – 1 Bandiera della Moldavia Moldavia Amichevole - Ingresso al 61’ 61’
10-9-2023 Tórshavn Fær Øer Bandiera delle Fær Øer 0 – 1 Bandiera della Moldavia Moldavia Qual. Euro 2024 - Ingresso al 77’ 77’
12-10-2023 Solna Svezia Bandiera della Svezia 3 – 1 Bandiera della Moldavia Moldavia Amichevole - Ingresso al 57’ 57’
15-10-2023 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 1 – 1 Bandiera della Moldavia Moldavia Qual. Euro 2024 - Ingresso al 79’ 79’
17-11-2023 Chișinău Moldavia Bandiera della Moldavia 1 – 1 Bandiera dell'Albania Albania Qual. Euro 2024 - Ingresso al 76’ 76’
20-11-2023 Olomouc Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 3 – 0 Bandiera della Moldavia Moldavia Qual. Euro 2024 - Ingresso al 65’ 65’
22-3-2024 Boztepe Macedonia del Nord Bandiera della Macedonia del Nord 1 – 1 Bandiera della Moldavia Moldavia Amichevole -
26-3-2024 Boztepe Isole Cayman Bandiera delle Isole Cayman 0 – 4 Bandiera della Moldavia Moldavia Amichevole - Ingresso al 71’ 71’
8-6-2024 Chișinău Moldavia Bandiera della Moldavia 3 – 2 Bandiera di Cipro Cipro Amichevole - Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 13 Reti 0

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Sheriff Tiraspol: 2021-2022
Sheriff Tiraspol: 2021-2022
  1. ^ (RO) Moldova – Feroe 1-1, su fmf.md. URL consultato il 25 marzo 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]