Schwaben Open 2024 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Schwaben Open 2024
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Kazakistan Timofej Skatov
FinalistaBandiera della Danimarca Elmer Møller
Punteggio3–6, 7–5, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Schwaben Open 2024.

Il singolare del torneo di tennis professionistico Schwaben Open 2024, facente parte della categoria Challenger 50 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, si è giocato dal 20 al 25 maggio ad Augusta, in Germania. Tra i partecipanti era presente Carlos Taberner, il detentore del titolo ma è stato eliminato ai quarti di finale da Elmer Møller.

In finale Timofej Skatov ha sconfitto Elmer Møller con il punteggio di 3–6, 7–5, 6–3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Kazakistan Timofej Skatov (campione)
  2. Bandiera dell'Argentina Andrea Collarini (secondo turno)
  3. Bandiera della Lituania Vilius Gaubas (secondo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Michael Vrbenský (secondo turno)
  1. Bandiera del Paraguay Daniel Vallejo (primo turno)
  2. Bandiera della Danimarca August Holmgren (primo turno)
  3. Bandiera della Germania Marvin Möller (ritirato)
  4. Bandiera della Danimarca Elmer Møller (finale)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Diego Dedura-Palomero (secondo turno)
  2. Bandiera del Brasile Daniel Dutra da Silva (primo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Luca Potenza (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Andrea Picchione (primo turno)
  2. Bandiera della Slovacchia Norbert Gombos (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Luca Giacomini (primo turno)

Lucky loser[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Brasile Mateus Alves (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Liam Gavrielides (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Tom Gentzsch (secondo turno, ritirato)
  1. Bandiera della Germania Oscar Otte (primo turno)

Ranking protetto[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Evan Furness (primo turno)

Alternate[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Lucas Gerch (quarti di finale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Toby Kodat (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera del Kazakistan Timofej Skatov 7 7
Bandiera della Germania Daniel Masur 5 5 1 Bandiera del Kazakistan Timofej Skatov 3 7 6
8 Bandiera della Danimarca Elmer Møller 3 6 7 8 Bandiera della Danimarca Elmer Møller 6 5 3
Bandiera dell'Italia Riccardo Bonadio 6 2 5

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera del Kazakistan T Skatov 6 6
 Bandiera dell'Egitto M Safwat 4 3 1  Bandiera del Kazakistan T Skatov 6 2 6
Q  Bandiera dell'Italia A Picchione 4 7 4 Q  Bandiera della Slovacchia N Gombos 4 6 1
Q  Bandiera della Slovacchia N Gombos 6 5 6 1  Bandiera del Kazakistan T Skatov 77 6
Alt  Bandiera degli Stati Uniti T Kodat 79 4 6 Alt  Bandiera degli Stati Uniti T Kodat 64 4
WC  Bandiera della Germania O Otte 67 6 3 Alt  Bandiera degli Stati Uniti T Kodat 6 6
 Bandiera del Messico R Pacheco Méndez 6 6  Bandiera del Messico R Pacheco Méndez 2 1
5  Bandiera del Paraguay D Vallejo 4 3 1  Bandiera del Kazakistan T Skatov 7 7
3  Bandiera della Lituania V Gaubas 77 6  Bandiera della Germania D Masur 5 5
PR  Bandiera della Francia E Furness 62 3 3  Bandiera della Lituania V Gaubas 65 3
 Bandiera del Belgio M Geerts 1 7 4  Bandiera della Germania D Masur 77 6
 Bandiera della Germania D Masur 6 5 6  Bandiera della Germania D Masur 6 6
Alt  Bandiera della Germania L Gerch 6 7 Alt  Bandiera della Germania L Gerch 3 2
Q  Bandiera dell'Italia L Giacomini 4 5 Alt  Bandiera della Germania L Gerch 3 6 6
 Bandiera della Polonia D Michalski 6 6  Bandiera della Polonia D Michalski 6 3 2
6  Bandiera della Danimarca A Holmgren 2 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8  Bandiera della Danimarca E Møller 6 7
 Bandiera della Germania M Topo 4 5 8  Bandiera della Danimarca E Møller 6 3
WC  Bandiera della Germania T Gentzsch 6 77 WC  Bandiera della Germania T Gentzsch 0 0 r
 Bandiera del Regno Unito F Gill 1 63 8  Bandiera della Danimarca E Møller 6 4 6
 Bandiera della Spagna C Taberner 6 6  Bandiera della Spagna C Taberner 4 6 4
 Bandiera della Tunisia M Echargui 4 3  Bandiera della Spagna C Taberner 7 6
WC  Bandiera della Germania L Gavrielides 1 1 4  Bandiera della Rep. Ceca M Vrbenský 5 4
4  Bandiera della Rep. Ceca M Vrbenský 6 6 8  Bandiera della Danimarca E Møller 3 6 7
Q  Bandiera del Brasile D Dutra da Silva 77 5 2  Bandiera dell'Italia R Bonadio 6 2 5
Q  Bandiera della Germania D Dedura-Palomero 61 7 6 Q  Bandiera della Germania D Dedura-Palomero 4 65
 Bandiera dell'Italia R Bonadio 6 6  Bandiera dell'Italia R Bonadio 6 77
 Bandiera della Siria H Naw 3 0  Bandiera dell'Italia R Bonadio 1 6 6
Q  Bandiera dell'Italia L Potenza 1 0  Bandiera dell'Argentina FA Gómez 6 2 3
 Bandiera dell'Argentina FA Gómez 6 6  Bandiera dell'Argentina FA Gómez 6 6
LL  Bandiera del Brasile M Alves 3 1 2  Bandiera dell'Argentina A Collarini 3 4
2  Bandiera dell'Argentina A Collarini 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis