Portale:Crociate/La Crociata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Storicamente, le Crociate sono intese come una serie di campagne militari, tipicamente sancite dal papato, che si svolsero dall'XI al XIII secolo. Le Crociate furono per lo più guerre offensive. Una risposta alla conquista musulmana di terre cristiane tra conquiste militari e conversioni forzate. Furono quindi tentativi da parte della Chiesa Romana di riconquistare la Terra santa occupata nel VII secolo dai musulmani, e arginare l'avanzata musulmana. Anche se alcuni storici ritengono che tra i motivi principali che originarono le crociate ci fu anche la volontà, da parte del Papa, di incanalare le frequentissime dispute tra i nobili, in una direzione diversa, fuori cioè dall'Europa, la tesi più accreditata resta senz'altro la prima. (La circostanza che l'Impero d'Oriente avesse chiesto aiuto tornò a favore di Urbano II).