Pietro da Porlezza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Pietro da Porlezza (XV secolo – ...) è stato uno scultore italiano.

Verona, Basilica di Santa Anastasia, particolare del pavimento iniziato nel 1462 su progetto di Pietro da Porlezza, con al centro lo stemma dell'ordine domenicano.

Noto anche come Pietro Da Castello (cognome di famiglia) o Pietro Da Castello di Porlezza, fu uno scultore originario di Porlezza, attivo a Verona con bottega dal 1433.[1]

I suoi figli Francesco e Michele seguirono le orme del padre, diventando architetti e scultori.[2]

  1. ^ a b c Ettore Napione, I gobbi di Santa Anastasia, in Verona Illustrata, n. 28, Verona, Museo di Castelvecchio, 2015.
  2. ^ Paul Davies e David Hemsoll, Michele Sanmicheli, Milano, Electa, 2004, p. 15, ISBN 88-370-2804-0.
  3. ^ Palazzo del Capitanio, su museicivici.comune.verona.it. URL consultato il 24 gennaio 2024.
  4. ^ Carlo Cipolla, Ricerche storiche intorno alla chiesa di Santa Anastasia in Verona.
  5. ^ Chiesa di Santa Anastasia (PDF), su bigliettoviaggio.altervista.org. URL consultato il 24 gennaio 2024.