Nistagmo pendolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il nistagmo pendolare è un rarissimo movimento involontario effettuato dai bulbi oculari.

Epidemiologia

[modifica | modifica wikitesto]

La si riscontra maggiormente in età infantile[1]

Fra le cause che portano a tale manifestazione si annoverano presenza di tumori, malformazione di Chiari, sclerosi multipla, amaurosi congenita di Leber.

Come trattamento viene prevista la decompressione chirurgica.

  1. ^ David A Greenberg, Aminoff Micheal J, Simon Roger P, Neurologia Clinica quinta edizione pag 154, Milano, McGraw Hill (Lange), 2004, ISBN 88-386-2980-3.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina