Coordinate: 41°57′58.07″N 12°39′36.25″E

Marco Simone (Guidonia Montecelio)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marco Simone
frazione
Marco Simone – Veduta
Marco Simone – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lazio
Città metropolitana Roma
Comune Guidonia Montecelio
Territorio
Coordinate41°57′58.07″N 12°39′36.25″E
Altitudine75 m s.l.m.
Abitanti8 577 (2019)
Altre informazioni
Cod. postale00012
Prefisso0774
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Marco Simone
Marco Simone

Marco Simone è una frazione del comune sparso di Guidonia Montecelio, della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio.

Nata inizialmente come nucleo di poche abitazioni, si tratta di una frazione di recente sviluppo[quanto recente?], appartenente al comune di Guidonia-Montecelio. Ubicata a ridosso del comune di Fonte Nuova (frazione di Santa Lucia), ha registrato un notevole aumento della popolazione residente negli ultimi anni[quali?], oltre che dei principali servizi commerciali.

Deve il suo nome a Marco di Simone, figlio del nobile romano Simone Tebaldi che nel 1457 acquista l’antica tenuta nella campagna romana.[1]

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]

Architetture religiose

[modifica | modifica wikitesto]
Parrocchia eretta il 1º ottobre 1989 dal cardinale vicario Ugo Poletti ed inaugurata il 15 giugno 2002 da monsignor Cesare Nosiglia, vicegerente della diocesi di Roma. È situata su un territorio che apparteneva alla parrocchia di Santa Maria a Setteville. La chiesa è stata visitata il 16 marzo 2014 da papa Francesco[2].

Architetture civili

[modifica | modifica wikitesto]
  • Castello di Marco Simone, risale circa all’anno 1000, nel 1547 Simon de’ Baldi e suo figlio Marco Simone lo trasformano dandole il nome.[3]

Siti archeologici

[modifica | modifica wikitesto]
Villa con parte residenziale, rustica, termale e mausoleo, al km. 17.300 di via Palombarese.[4]

Aree protette

[modifica | modifica wikitesto]
  • È presente nella frazione il Marco Simone Golf Club, centro sportivo sito sulla via omonima. Luogo di vari eventi sportivi durante l'anno, anche internazionali, è generalmente frequentato da molti appassionati di golf.
  1. ^ UNIRE Guidonia, Marco Simone a Guidonia: storia, verde, case da favola, su UNIRE, 16 marzo 2022. URL consultato il 24 luglio 2023.
  2. ^ Ascoltare Dio per nutrire la propria fede: primo compito di ogni cristiano. Il richiamo del Papa nella messa alla parrocchia di Santa Maria dell'Orazione, su it.radiovaticana.va. URL consultato il 16 marzo 2014.
  3. ^ Storia del castello, su golfmarcosimone.com. URL consultato il 28 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2021).
  4. ^ Marina De Franceschini, cap. 100. Villa di via Marco Simone, pp. 286-290.
  • Marina De Franceschini, Ville dell'Agro romano, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2005, ISBN 978-88-8265-311-8.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]