Luigi Medici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Luigi Medici

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato30 novembre 1892 –
20 febbraio 1915
Legislaturadalla XVIII (nomina 21 novembre 1892)
Tipo nominaCategoria: 21
Sito istituzionale

Dati generali
ProfessioneIndustriale-agricoltore
Ingegnere

Luigi Medici (Castello di Annone, 20 giugno 1836Santa Margherita Ligure, 20 febbraio 1915) è stato un politico italiano. Fu volontario durante la Terza Guerra di Indipendenza.

Nel 1887 acquistò la tenuta de La Mandria.

Fu senatore del Regno d'Italia nella XVIII legislatura.

Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria
Ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria
Grand'Ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia commemorativa delle campagne delle Guerre d'Indipendenza (1 barretta) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia a ricordo dell'Unità d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]