Jhon Córdoba

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jhon Córdoba
NazionalitàBandiera della Colombia Colombia
Altezza188[1] cm
Peso84[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraKrasnodar
Carriera
Giovanili
2004-2010Envigado
Squadre di club1
2010-2012Envigado38 (11)
2012-2013Jaguares17 (1)
2013Querétaro0 (0)
2013Dorados2 (0)
2013-2014Espanyol28 (4)
2014-2015Granada26 (4)
2015-2017Magonza51 (10)
2017-2020Colonia78 (33)
2020-2021Hertha Berlino21 (7)
2021-Krasnodar53 (23)
Nazionale
2013Bandiera della Colombia Colombia U-2017 (6)
2023-Bandiera della Colombia Colombia3 (1)
Palmarès
 Campionato sudamericano Under-20
OroArgentina 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 novembre 2023

Jhon Andrés Córdoba Copete (Istmina, 10 maggio 1993) è un calciatore colombiano, attaccante del Krasnodar.

Jhon è figlio di Manuel Acisclo Córdoba, soprannominato "El Triciclo", ex attaccante della Nazionale colombiana nella seconda metà degli anni '80[1].

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di un centravanti che si ispira a Didier Drogba, al quale lo accomunano significative abilità fisiche, nonché nelle conclusioni e nel gioco aereo.

Dal punto di vista tattico si muove con intelligenza, in particolare nel facilitare gli inserimenti senza palla dei centrocampisti.[1]

Muove i primi passi nelle scuole calcio locali e nel 2004, a 11 anni, entra a far parte dell'Envigado per militare nelle varie divisioni giovanili del club[1]. Dopo aver trascorso sei anni nelle formazioni primavera del club di Envigado, arriva il giorno del suo debutto in prima squadra: il 9 ottobre 2010 esordisce in occasione del match di campionato con il Deportes Tolima[2]. Il 31 marzo 2011 realizza la sua prima rete in carriera, da calciatore professionista, durante la partita con l'Independiente Medellín[3]. Il 10 ottobre, in occasione del match con l'Once Caldas, realizza la sua prima doppietta in carriera rimediando anche la sua prima ammonizione[4].

Nel 2013 con la Nazionale Under-20 di calcio della Colombia vince il Campionato sudamericano Under-20 segnando 4 reti; partecipa anche al Mondiale Under-20 del giugno dello stesso anno, nel quale segna un gol nella prima partita della fase a gironi giocata dalla sua squadra, contro l'Australia.

Il 17 novembre 2023 esordisce in nazionale maggiore nel successo per 2-1 contro il Brasile.[5] Realizza la sua prima rete con la massima selezione colombiana il 26 marzo 2024 nell'amichevole vinta 3-2 contro la Romania.[6]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 18 maggio 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
ott.-nov. 2010 Bandiera della Colombia Envigado A 1 0 CC 0 0 - - - - - - 1 0
2011 A 24+4[7] 4+1[7] CC 8 2 - - - - - - 36 7
gen.-lug. 2012 A 16 6 CC 0 0 - - - - - - 16 6
Totale Envigado 41+4 10+1 8 2 - - - - 53 13
2012-2013 Bandiera del Messico Jaguares PD 17 1 cMX 4 1 - - - - - - 21 2
2013-2014 Bandiera della Spagna Espanyol PD 28 4 CR 5 0 - - - - - - 33 4
2014-2015 Bandiera della Spagna Granada PD 26 4 CR 2 1 - - - - - - 28 5
2015-2016 Bandiera della Germania Magonza BL 22 5 CG 0 0 - - - - - - 22 5
2016-2017 BL 29 5 CG 2 2 UEL 6 1 - - - 37 8
Totale Magonza 51 10 2 2 6 1 - - 59 13
2017-2018 Bandiera della Germania Colonia BL 18 0 CG 1 1 UEL 3 1 - - - 22 2
2018-2019 2.BL 31 20 CG 2 1 - - - - - - 33 21
2019-2020 BL 29 13 CG 2 1 - - - - - - 31 14
Totale Colonia 78 33 5 3 3 1 - - 86 37
2020-2021 Bandiera della Germania Hertha Berlino BL 21 7 CG 0 0 - - - - - - 21 7
2021-2022 Bandiera della Russia Krasnodar PL 15 6 KR 1 0 - - - - - - 16 6
2022-2023 PL 23 14 KR 14 7 - - - - - - 37 21
2023-2024 PL 27 15 KR 5 3 - - - - - - 32 18
Totale Krasnodar 65 35 20 10 - - - - 85 45
Totale carriera 331 105 46 19 9 2 - - 386 126

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Colonia: 2018-2019
2013
  1. ^ a b c d e Simone Gambino, Jhon Andres Cordoba: 1993 - Colombia, su generazioneditalenti.com. URL consultato l'11 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2012).
  2. ^ Deportes Tolima vs. Envigado 2 - 0, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2012.
  3. ^ Envigado vs. Medellín 1 - 2, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2012.
  4. ^ Once Caldas vs. Envigado 3 - 2, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2012.
  5. ^ (ES) ¡Tome nota! Los impactantes datos que deja el triunfo de la Selección contra Brasil, su eltiempo.com, 17 novembre 2023. URL consultato il 18 novembre 2023.
  6. ^ (RU) Футболисты «Краснодара» сыграли за сборные, su fckrasnodar.ru. URL consultato il 27 marzo 2024.
  7. ^ a b Regular Season+Play-Off

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]