Ivan Šarić

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ivan Saric
Ivan Saric nel 2016
NazionalitàBandiera della Croazia Croazia
Scacchi
CategoriaGM
Ranking92° (dicembre 2022), 2658 p. Elo
Best ranking39° (marzo 2019)
Record
Miglior Elo 2703 (marzo 2019)
Carriera
Squadre di club
2015Bronze Horseman St. Petersburg Bandiera della Russia Russia
2017-2019SV 1930 Hockenheim Bandiera della Germania Germania
2019Obiettivo Risarcimento Padova Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
 Campionati del mondo Giovanili
OroCampionato del mondo under18/Vũng Tàu 2007
 Campionati Europei
OroCampionato Europeo Individuale/Batumi 2018
OroCampionato Europeo under18/Sebenico 2007
OroCampionato europeo club - Ulcinj 2019
BronzoCampionato europeo club - Skopje 2015
 Campionati croati
OroCampionato Croato Individuale/Otočac 2009
OroCampionato Croato Individuale/Parenzo 2013
OroCampionato Croato Individuale/Požega 2018
OroSpalato 2022
ArgentoCampionato Croato Individuale/Bjelovar 2019
ArgentoCampionato Croato Individuale/Plitvička Jezera 2012
ArgentoCampionato Croato Individuale/Marija Bistrica 2010
ArgentoCampionato Croato Individuale/Fiume 2008
BronzoCampionato Croato Individuale/Valpovo 2017
BronzoCampionato Croato Individuale/Parenzo 2016
 Campionati russi
BronzoCampionato russo club - Sochi 2015
 Campionati tedeschi
ArgentoCampionato tedesco club - Berlino 2017
BronzoCampionato tedesco club - Berlino 2018
 Campionati italiani a squadre
OroCampionato italiano a squadre - Bressanone 2019
Statistiche aggiornate al 26 novembre 2019

Ivan Šarić (Spalato, 17 agosto 1990) è uno scacchista croato, grande maestro, campione europeo nel 2018 e quattro volte campione croato (2009, 2013, 2018, 2022).

È diventato grande maestro nel 2008, dopo aver vinto il campionato del mondo U18 di Vũng Tàu in Vietnam.

Principali risultati[modifica | modifica wikitesto]

Raggiunge il proprio record nella lista Elo di marzo 2019 con 2703 punti, 39º al mondo e 1º tra i giocatori croati,[8] superando la soglia dei 2700 punti che informalmente definisce i SuperGM.

Partite[modifica | modifica wikitesto]

Alcune partite notevoli:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Benasque Open 2011, su tournaments.chessdom.com. URL consultato il 28 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2011).
  2. ^ Tata Steel 2014  (articolo Chessbase)
  3. ^ Archivio FIDE: 1st International Open Municipality of N.Propontidas 2015
  4. ^ (EN) van Saric Wins European Championship, su chess.com. URL consultato il 30 marzo 2018.
  5. ^ Pojedinačno prvenstvo Hrvatske, Požega 17.-27.04.2018., su chess-results.com. URL consultato il 28 aprile 2018.
  6. ^ 4th Int. Chess Festival ad Gredine in Chess-Results
  7. ^ 35th European Club Cup in Chess-Results
  8. ^ Top 100 Players March 2019

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]