Humberto Suazo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Humberto Suazo
Suazo con la maglia del Colo-Colo (2006)
NazionalitàBandiera del Cile Cile
Altezza172 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraSan Luis de Quillota
Carriera
Giovanili
1996-2000Universidad Católica
Squadre di club1
2000Ñublense4 (0)
2001Magallanes6 (0)
2002San Antonio Unido30 (23)
2003San Luis de Quillota40 (40)
2004-2005Audax Italiano62 (40)
2006-2007Colo-Colo44 (38)
2007-2010Monterrey85 (44)
2010Real Saragozza17 (6)
2010-2015Monterrey134 (58)
2015Colo-Colo17 (3)
2017San Antonio Unido9 (6)
2017-2018Monterrey Flash1 (0)
2019San Antonio Unido13 (4)
2020Dep. Santa Cruz3 (0)
2020-2021Dep. La Serena41 (11)
2021Raya210 (1)
2021-2023Dep. La Serena27 (2)
2023-San Luis de Quillota45 (22)[1]
Nazionale
2005-2013Bandiera del Cile Cile60 (21)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 giugno 2024

Humberto Andrés Suazo Pontivo (San Antonio, 10 maggio 1981) è un calciatore cileno, attaccante del San Luis de Quillota.

È soprannominato Chupete (in lingua italiana ciuccio)[2].

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Attaccante brevilineo e rapido, è dotato di buon fiuto del gol[2].

Suazo con la maglia del Monterrey (2008)

Cresciuto nelle file dell'Universidad Católica, ha iniziato la propria carriera professionistica nelle file del Ñublense. Tra il 2001 e il 2003 ha giocato nelle file di Magallanes, San Antonio Unido e San Luis de Quillota. Nel 2004 è passato all'Audax Italiano, in prima divisione cilena. Ha militato nel club per due stagioni, totalizzando 40 reti in 62 presenze di campionato. Nel 2006 si è trasferito al Colo-Colo. L'esperienza nel club bianconero è durata due stagioni, durante le quali ha vinto il titolo di capocannoniere della Copa Sudamericana 2006 (con 10 reti in 12 presenze). Nell'estate 2007 si è trasferito al Monterrey[3], club messicano. Nel gennaio 2008 è stato vicino al trasferimento all'Independiente[4], ma il trasferimento non si è concretizzato. Dopo due stagioni e mezzo al Monterrey, l'8 gennaio 2010 si è trasferito in prestito con diritto di riscatto al Real Saragozza[5][6], club spagnolo. Al termine della stagione non è stato riscattato, tornando così al Monterrey. Dopo quattro stagioni e mezzo al Monterrey, nel gennaio 2015 è passato al Colo-Colo[7]. Il 22 ottobre 2015 è stato licenziato per motivi disciplinari[8]. Il 14 gennaio 2016 ha annunciato il ritiro[9][10]. Il 18 giugno 2017 è tornato a giocare a livello professionistico, firmando per il San Antonio Unido[11]. Il 12 dicembre 2017 è passato al Monterrey Flash[12]. Dopo un anno di inattività, il 27 giugno 2019 è tornato al San Antonio Unido[13][14]. Il 14 gennaio 2020 si è trasferito al Dep. Santa Cruz[15][16]. Il 17 luglio 2020 è passato al Dep. La Serena[17]. Il 30 agosto 2021 è stato ufficializzato il suo trasferimento al Raya2[18], club messicano. Il 29 dicembre 2021 è tornato al Dep. La Serena[19]. Dopo venti anni, il 1° gennaio 2023 è ufficialmente tornato al San Luis de Quillota[20].

Ha debuttato in Nazionale il 9 febbraio 2005, nell'amichevole Cile-Ecuador (3-0)[21], subentrando a Sebastián González al minuto 82. Ha messo a segno la sua prima rete con la maglia del Cile il 25 aprile 2006, nell'amichevole Cile-Nuova Zelanda (4-1)[22], siglando il gol del momentaneo 1-1 al minuto 36 del primo tempo. Ha partecipato, con la selezione cilena, ai Mondiali 2010[23], alla Copa América 2007[24] e alla Copa América 2011[25]. È sceso in campo, inoltre, nelle qualificazioni ai Mondiali 2006[26], 2010[27] e 2014[28]. Ha totalizzato, con la selezione cilena, 60 presenze e 21 reti[29], posizionandosi al nono posto nella classifica dei migliori marcatori di sempre della nazionale cilena[30].

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 9 giugno 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2000 Bandiera del Cile Ñublense PB 4 0 CC ? ? - - - - - - 4+ 0+
2001 Bandiera del Cile Magallanes SD 6 0 - - - - - - - - - 6 0
2002 Bandiera del Cile San Antonio Unido SD 30 23 - - - - - - - - - 30 23
2003 Bandiera del Cile San Luis de Quillota SD 40 40 - - - - - - - - - 40 40
2004 Bandiera del Cile Audax Italiano PD 30 23 - - - - - - - - - 30 23
2005 PD 32 17 - - - - - - - - - 32 17
Totale Audax Italiano 62 40 - - - - - - 62 40
2006 Bandiera del Cile Colo-Colo PD 27 21 - - - CL+CS 2+12 3+10 - - - 41 34
gen.-giu. 2007 PD 17 17 - - - CL 7 5 - - - 24 22
Totale Colo-Colo 44 38 - - 21 18 - - 65 56
2007-2008 Bandiera del Messico Monterrey PD 31 19 - - - - - - IL 3 1 34 20
2008-2009 PD 32 14 - - - - - - - - - 32 14
2009-gen. 2010 PD 22 11 - - - - - - - - - 22 11
Totale Monterrey 85 44 - - - - 3 1 88 45
gen.-giu. 2010 Bandiera della Spagna Real Saragozza PD 17 6 CR 0 0 - - - - - - 17 6
2010-2011 Bandiera del Messico Monterrey PD 35 21 - - - CCL 8 4 - - - 43 25
2011-2012 PD 31 13 - - - CCL 9 7 - - - 40 20
2012-2013 LMX 32 10 CMX 0 0 CCL 9 5 CMC 1 1 42 16
2013-2014 LMX 19 12 CMX 3 0 - - - - - - 22 12
2014-gen. 2015 LMX 17 2 CMX 1 0 - - - CMC 2 1 20 3
Totale Monterrey 134 58 4 0 26 16 3 2 167 76
gen.-giu. 2015 Bandiera del Cile Colo-Colo PD 10 2 CC 6 3 CCL 3 1 - - - 19 6
giu.-ott. 2015 PD 7 1 CC 0 0 - - - - - - 7 1
Totale Colo-Colo 17 3 6 3 3 1 - - 26 7
giu.-dic. 2017 Bandiera del Cile San Antonio Unido SD 9 6 CC 0 0 - - - - - - 9 6
dic. 2017.-gen. 2018 Bandiera del Messico Monterrey Flash AMX 1 0 CMX 0 0 - - - - - - 1 0
2019 Bandiera del Cile San Antonio Unido SD 13 4 CC ? ? - - - - - - 13+ 4+
gen.-giu. 2020 Bandiera del Cile Dep. Santa Cruz PB 3 0 - - - - - - - - - 3 0
lug.-dic. 2020 Bandiera del Cile Dep. La Serena PD 25 8 - - - - - - - - - 25 8
gen.-ago. 2021 PD 16 3 CC ? ? - - - - - - 25+ 8+
Totale La Serena 41 11 ? ? - - - - 41+ 11+
ago.-dic.2021 Bandiera del Messico Raya2 AMX 10 1 - - - - - - - - - 10 1
dic. 2021-2022 Bandiera del Cile Dep. La Serena PD 27 2 CC 2 1 - - - - - - 29 3
2023 Bandiera del Cile San Luis de Quillota PB 30+2[31] 16+1[31] CC 0 0 - - - - - - 32 17
2024 PB 15 6 CC 0 0 - - - - - - 15 6
Totale San Luis Quillota 47 23 0 0 - - - - 47 23
Totale carriera 590 299 12+ 4+ 50 35 6 3 658+ 341+

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Cile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-2-2005 Viña del Mar Cile Bandiera del Cile 3 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Amichevole - Ingresso al 82’ 82’
17-8-2005 Tacna Perù Bandiera del Perù 3 – 1 Bandiera del Cile Cile Amichevole - Ingresso al 67’ 67’
13-10-2005 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 0 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 54’ 54’
26-4-2006 Rancagua Cile Bandiera del Cile 4 – 1 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda Amichevole 1 Uscita al 64’ 64’
24-5-2006 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 0 – 1 Bandiera del Cile Cile Amichevole - Uscita al 81’ 81’
30-5-2006 Vittel Cile Bandiera del Cile 1 – 1 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Amichevole 1 Ingresso al 68’ 68’
2-6-2006 Solna Svezia Bandiera della Svezia 1 – 1 Bandiera del Cile Cile Amichevole 1 Uscita al 86’ 86’
16-8-2006 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 1 – 2 Bandiera della Colombia Colombia Amichevole 1
7-2-2007 Maracaibo Venezuela Bandiera del Venezuela 0 – 1 Bandiera del Cile Cile Amichevole - Uscita al 90+2’ 90+2’
24-3-2007 Göteborg Brasile Bandiera del Brasile 4 – 0 Bandiera del Cile Cile Amichevole -
28-3-2007 Talca Cile Bandiera del Cile 1 – 1 Bandiera della Costa Rica Costa Rica Amichevole - Uscita al 61’ 61’
18-4-2007 Mendoza Argentina Bandiera dell'Argentina 0 – 0 Bandiera del Cile Cile Amichevole -
28-6-2007 Puerto Ordaz Ecuador Bandiera dell'Ecuador 2 – 3 Bandiera del Cile Cile Coppa America 2007 - 1º turno 2
1-7-2007 Maturín Brasile Bandiera del Brasile 3 – 0 Bandiera del Cile Cile Coppa America 2007 - 1º turno - Ammonizione al 29’ 29’
5-7-2007 Puerto La Cruz Messico Bandiera del Messico 0 – 0 Bandiera del Cile Cile Coppa America 2007 - 1º turno -
8-7-2007 Puerto La Cruz Cile Bandiera del Cile 1 – 6 Bandiera del Brasile Brasile Coppa America 2007 - Quarti di finale 1
7-9-2007 Vienna Svizzera Bandiera della Svizzera 2 – 1 Bandiera del Cile Cile Amichevole - Uscita al 86’ 86’
11-9-2007 Vienna Austria Bandiera dell'Austria 0 – 2 Bandiera del Cile Cile Amichevole - Ingresso al 71’ 71’ Ammonizione al 80’ 80’
13-10-2007 Buenos Aires Argentina Bandiera dell'Argentina 2 – 0 Bandiera del Cile Cile Qual. Mondiali 2010 -
18-10-2007 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 2 – 0 Bandiera del Perù Perù Qual. Mondiali 2010 1 Uscita al 85’ 85’
18-11-2007 Montevideo Uruguay Bandiera dell'Uruguay 2 – 2 Bandiera del Cile Cile Qual. Mondiali 2010 - Ammonizione al 19’ 19’ Uscita al 72’ 72’
22-11-2007 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 0 – 3 Bandiera del Paraguay Paraguay Qual. Mondiali 2010 -
26-3-2008 Tel Aviv Israele Bandiera d'Israele 1 – 0 Bandiera del Cile Cile Amichevole - Uscita al 75’ 75’
4-6-2008 Rancagua Cile Bandiera del Cile 2 – 0 Bandiera del Guatemala Guatemala Amichevole - Uscita al 73’ 73’
15-6-2008 La Paz Bolivia Bandiera della Bolivia 0 – 2 Bandiera del Cile Cile Qual. Mondiali 2010 -
19-6-2008 Puerto La Cruz Venezuela Bandiera del Venezuela 2 – 3 Bandiera del Cile Cile Qual. Mondiali 2010 2
20-8-2008 Istanbul Turchia Bandiera della Turchia 1 – 0 Bandiera del Cile Cile Amichevole -
7-9-2008 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 0 – 3 Bandiera del Brasile Brasile Qual. Mondiali 2010 -
10-9-2008 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 4 – 0 Bandiera della Colombia Colombia Qual. Mondiali 2010 1 Uscita al 85’ 85’
12-10-2008 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 1 – 0 Bandiera del Cile Cile Qual. Mondiali 2010 - Uscita al 58’ 58’
15-10-2008 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 1 – 0 Bandiera dell'Argentina Argentina Qual. Mondiali 2010 -
19-11-2008 Madrid Spagna Bandiera della Spagna 3 – 0 Bandiera del Cile Cile Amichevole - Uscita al 86’ 86’
11-2-2009 Polokwane Sudafrica Bandiera del Sudafrica 0 – 2 Bandiera del Cile Cile Amichevole - Uscita al 90+1’ 90+1’
29-3-2009 Lima Perù Bandiera del Perù 1 – 3 Bandiera del Cile Cile Qual. Mondiali 2010 1
1-4-2009 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 0 – 0 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 2010 -
6-6-2009 Asunción Paraguay Bandiera del Paraguay 0 – 2 Bandiera del Cile Cile Qual. Mondiali 2010 1 Uscita al 72’ 72’
10-6-2009 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 4 – 0 Bandiera della Bolivia Bolivia Qual. Mondiali 2010 - Uscita al 83’ 83’
5-9-2009 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 2 – 2 Bandiera del Venezuela Venezuela Qual. Mondiali 2010 - Uscita al 62’ 62’
9-9-2009 Salvador Brasile Bandiera del Brasile 4 – 2 Bandiera del Cile Cile Qual. Mondiali 2010 2 Uscita al 67’ 67’
10-10-2009 Medellín Colombia Bandiera della Colombia 2 – 4 Bandiera del Cile Cile Qual. Mondiali 2010 1
14-10-2009 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 1 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Qual. Mondiali 2010 1 Ammonizione al 48’ 48’
30-5-2010 Concepción Cile Bandiera del Cile 3 – 0 Bandiera d'Israele Israele Amichevole 1 Uscita al 46’ 46’
21-6-2010 Port Elizabeth Cile Bandiera del Cile 1 – 0 Bandiera della Svizzera Svizzera Mondiali 2010 - 1º turno - Uscita al 46’ 46’
28-6-2010 Johannesburg Brasile Bandiera del Brasile 3 – 0 Bandiera del Cile Cile Mondiali 2010 - Ottavi di finale -
17-11-2010 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 2 – 0 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Amichevole - Uscita al 60’ 60’
19-6-2011 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 4 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Amichevole 1
5-7-2011 San Juan Cile Bandiera del Cile 2 – 1 Bandiera del Messico Messico Coppa America 2011 - 1º turno - Uscita al 90+2’ 90+2’
9-7-2011 Mendoza Uruguay Bandiera dell'Uruguay 1 – 1 Bandiera del Cile Cile Coppa America 2011 - 1º turno - Uscita al 74’ 74’
12-7-2011 Mendoza Cile Bandiera del Cile 1 – 0 Bandiera del Perù Perù Coppa America 2011 - 1º turno -
17-7-2011 San Juan Cile Bandiera del Cile 1 – 2 Bandiera del Venezuela Venezuela Coppa America 2011 - Quarti di finale 1
7-10-2011 Buenos Aires Argentina Bandiera dell'Argentina 4 – 1 Bandiera del Cile Cile Qual. Mondiali 2014 -
11-10-2011 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 4 – 2 Bandiera del Perù Perù Qual. Mondiali 2014 1 Ammonizione al 34’ 34’ Uscita al 72’ 72’
11-11-2011 Montevideo Uruguay Bandiera dell'Uruguay 4 – 0 Bandiera del Cile Cile Qual. Mondiali 2014 - Uscita al 60’ 60’
15-11-2011 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 2 – 0 Bandiera del Paraguay Paraguay Qual. Mondiali 2014 - Uscita al 71’ 71’
29-2-2012 Chester Cile Bandiera del Cile 1 – 1 Bandiera del Ghana Ghana Amichevole - Uscita al 71’ 71’
2-6-2012 La Paz Bolivia Bandiera della Bolivia 0 – 2 Bandiera del Cile Cile Qual. Mondiali 2014 - Uscita al 78’ 78’
10-6-2012 Puerto La Cruz Venezuela Bandiera del Venezuela 0 – 2 Bandiera del Cile Cile Qual. Mondiali 2014 - Uscita al 79’ 79’
15-8-2012 New York Ecuador Bandiera dell'Ecuador 3 – 0 Bandiera del Cile Cile Qual. Mondiali 2014 - Ammonizione al 78’ 78’
11-9-2012 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 1 – 3 Bandiera della Colombia Colombia Qual. Mondiali 2014 - Ammonizione al 38’ 38’ Uscita al 70’ 70’
6-2-2013 Madrid Cile Bandiera del Cile 2 – 1 Bandiera dell'Egitto Egitto Amichevole - Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 60 Reti (9º posto) 21

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Colo Colo: Apertura 2006, Clausura 2006, Apertura 2007, Apertura 2015-2016
Monterrey: Apertura 2009, Apertura 2010

Competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Monterrey: 2010-2011, 2011-2012, 2012-2013
2006 (10 gol)
2006, 2009
Apertura (2009 e 2010)
2011-2012 (7 gol)
  1. ^ 47 (23) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ a b Humberto Suazo, su web.archive.org, 24 dicembre 2006. URL consultato il 9 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2006).
  3. ^ Monterrey compra en 5 mdd a Humberto Suazo - La Jornada, su www.jornada.com.mx. URL consultato il 9 giugno 2024.
  4. ^ (ES) Compañia Chilena de Comunicaciones, Humberto Suazo rechazó versiones que lo ligan a Independiente, su alairelibre.cl. URL consultato il 9 giugno 2024.
  5. ^ (EN) Zaragoza strike Suazo deal, su Sky Sports. URL consultato il 9 giugno 2024.
  6. ^ UFFICIALE: Humberto Suazo al Real Saragozza - TUTTO mercato WEB, su archivio.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  7. ^ (ES) HUMBERTO SUAZO SE CONVIRTIÓ EN EL PRIMER REFUERZO DE COLO COLO PARA 2015, su ANFP. URL consultato il 9 giugno 2024.
  8. ^ Club chileno Colo-Colo despide a delantero "Chupete" Suazo por indisciplina, su reuters.com.
  9. ^ (ES) A. D. N. Radio, Humberto Chupete Suazo se retira del fútbol, su ADN Radio, 14 gennaio 2016. URL consultato il 9 giugno 2024.
  10. ^ (ES) Daniel Panero, @PaneroPanero, El 'Chupete' Suazo cuelga las botas, su Marca.com, 15 gennaio 2016. URL consultato il 9 giugno 2024.
  11. ^ (ES) Humberto Suazo vuelve al profesionalismo y jugará por San Antonio Unido, su El Desconcierto / Periodismo digital independiente. URL consultato il 9 giugno 2024.
  12. ^ News: Chilean International "Chupete" Suazo, coming to the MASL - Major Arena Soccer League, su www.maslsoccer.com, 12 dicembre 2017. URL consultato il 9 giugno 2024.
  13. ^ (ES) El Mercurio S.A.P, Bombazo: Humberto Suazo deja el retiro y vuelve al fútbol profesional para fichar por San Antonio Unido, su Emol, 27 giugno 2019. URL consultato il 9 giugno 2024.
  14. ^ (ES) ¡Vuelve al fútbol! San Antonio Unido confirmó el regreso de Humberto Suazo como nuevo refuerzo, su Dale Albo, 27 giugno 2019. URL consultato il 9 giugno 2024.
  15. ^ (ES) Humberto Suazo a Deportes Santa Cruz. – Deportes, Música y Noticias, su scdeportes.cl. URL consultato il 9 giugno 2024.
  16. ^ (ES) Campeonatochileno.cl, Humberto Suazo sigue su carrera en Santa Cruz: Todavía me queda fútbol, su Campeonatochileno.cl, 31 dicembre 1969. URL consultato il 9 giugno 2024.
  17. ^ (ES) Xfútbol, Es oficial: Humberto Suazo es jugador de Deportes La Serena., su Xfútbol, 17 luglio 2020. URL consultato il 9 giugno 2024.
  18. ^ HUMBERTO SUAZO, NUEVO JUGADOR DE RAYA2 EXPANSIÓN - Sitio Oficial del Club de Futbol Monterrey, su www.rayados.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  19. ^ Pablo Retamal V, Humberto Suazo regresa a Deportes La Serena para la temporada 2022, su La Tercera, 29 dicembre 2021. URL consultato il 9 giugno 2024.
  20. ^ Aquiles Cornejo, Vuelve a Quillota tras veinte años: Humberto Suazo ficha por San Luis para la temporada 2023, su La Tercera, 25 novembre 2022. URL consultato il 9 giugno 2024.
  21. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Chile vs. Ecuador, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  22. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Chile vs. New Zealand, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  23. ^ World Cup 2010 - Match Details, su www.rsssf.org. URL consultato il 9 giugno 2024.
  24. ^ Copa América 2007, su www.rsssf.org. URL consultato il 9 giugno 2024.
  25. ^ Copa América 2011, su www.rsssf.org. URL consultato il 9 giugno 2024.
  26. ^ World Cup 2006 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 9 giugno 2024.
  27. ^ World Cup 2010 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 9 giugno 2024.
  28. ^ World Cup 2014 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 9 giugno 2024.
  29. ^ Humberto Andrés Suazo - International Appearances, su www.rsssf.org. URL consultato il 9 giugno 2024.
  30. ^ Chile - Record International Players, su www.rsssf.org. URL consultato il 9 giugno 2024.
  31. ^ a b Play-off

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]