Glenda Farrell

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Glenda Farrell

Glenda Farrell (Enid, 30 giugno 1904New York City, 1º maggio 1971) è stata un'attrice statunitense.

Nata nello Stato dell'Oklahoma, i suoi genitori erano Charles e Wilhelmina "Minnie" Farrell, di origini irlandesi e tedesche. Aveva due fratelli, Richard e Gene. Iniziò a lavorare presso una compagnia teatrale all'età di 7 anni. Tra gli anni venti e trenta alternava lavori per Broadway con film di Hollywood, tra cui il famoso Piccolo Cesare (1931).

Nonostante i lauti compensi cinematografici riteneva più gratificante il lavoro sul palcoscenico, ma alla fine cedette alle lusinghe di Jack Warner firmando nel 1932 un contratto a lungo termine. Vinse un Premio Emmy nel 1963 come miglior attrice non protagonista in una serie televisiva per Ben Casey.

Si sposò due volte, la prima con il montatore Thomas Richards (1921-1929), da cui ebbe il figlio Tommy, divenuto attore, e la seconda con Henry Ross (1941-1991).

Filmografia parziale

[modifica | modifica wikitesto]

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatrici italiane

[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN22341436 · ISNI (EN0000 0001 2123 9174 · LCCN (ENn85376718 · GND (DE1282678515 · BNE (ESXX1316339 (data) · BNF (FRcb140282447 (data) · J9U (ENHE987007431510405171 · CONOR.SI (SL90599523