Giada Carmassi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giada Carmassi
Giada Carmassi ai Mondiali di Glasgow
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza165 cm
Peso54 kg
Atletica leggera
Specialità60 m hs, 100 m hs
SocietàEsercito
Record
60 m 7"48 (indoor - 2023)
100 m 11"78 (2022)
60 m hs 8"03 (indoor - 2024)
100 m hs 12"95 (2024)
Carriera
Società
2009 Gemonatletica
2010-2011 Alto Friuli
2012-2013 Gemonatletica
2014-2017 Atletica Brugnera Friulintagli
2017-2019Esercito
2020-2023 Atletica Brugnera Friulintagli
2024-Esercito
Nazionale
2015-Bandiera dell'Italia Italia
Statistiche aggiornate al 25 maggio 2024

Giada Carmassi (Latisana, 15 maggio 1994) è un'ostacolista italiana.

Nata a Latisana e cresciuta a Magnano in Riviera in provincia di Udine, ha iniziato a praticare atletica leggera convinta dal suo insegnante di educazione fisica, provando gli ostacoli, in terza media dopo aver praticato il nuoto e la ginnastica artistica.[1]

Nel 2023 ai campionati italiani a Molfetta vince il primo titolo italiano assoluto col tempo di 13"14 battendo di soli 3 millesimi Elena Carraro.[2]

A febbraio 2024 viene convocata per i campionati del mondo di Glasgow.[3]

60 metri ostacoli indoor

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Misura Luogo Data Rank. Mond.
2024 8"03 Bandiera del Regno Unito Glasgow 3-3-2024
2023 8"18 Bandiera dell'Italia Ancona 18-2-2023
2022 8"36 Bandiera dell'Italia Ancona 26-2-2022
2021 8"29 Bandiera dell'Italia Udine 7-2-2021
2019 8"86 Bandiera dell'Italia Padova 20-1-2019
2018 8"59 Bandiera dell'Italia Ancona 17-2-2018
2017 8"64 Bandiera dell'Italia Ancona 21-1-2017
2016 8"40 Bandiera dell'Italia Ancona 7-2-2016
2015 8"28 Bandiera dell'Italia Ancona 8-2-2015
2014 8"67 Bandiera dell'Italia Udine 26-1-2014
2013 8"69 Bandiera dell'Italia Ancona 16-2-2013
2012 8"57 Bandiera dell'Italia Udine 5-2-2012
2011 9"18 Bandiera dell'Italia Udine 5-2-2011

100 metri ostacoli

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Misura Luogo Data Rank. Mond.
2024 12"95 Bandiera del Belgio Bruxelles 25-5-2024
2023 13"08 Bandiera dell'Italia Palermo 10-6-2023
2022 13"17 Bandiera dell'Italia Brugnera 16-7-2022
2021 13"10 Bandiera dell'Italia Palermo 18-9-2021
2020 13"24 Bandiera dell'Italia Vicenza 11-7-2020
2019 13"77 Bandiera dell'Italia Nembro 28-6-2019
2018 13"77 Bandiera dell'Italia Savona 23-5-2018
2017 13"58 Bandiera dell'Italia Orvieto 28-5-2017
2016 13"86 Bandiera dell'Italia Udine 7-5-2016
2015 13"32 Bandiera dell'Italia Udine 9-5-2015
2014 13"68 Bandiera dell'Italia Rovereto 19-7-2014
2013 13"93 Bandiera dell'Italia Rieti 19-7-2013
2012 14"07 Bandiera dell'Italia Pordenone 20-6-2012
2011 15"03 Bandiera dell'Italia Pordenone 14-5-2011
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2012 Mondiali U20 Bandiera della Spagna Barcellona 100 m hs Batteria 14"09
2013 Europei U20 Bandiera dell'Italia Rieti 100 m hs Batteria 13"93
2015 Europei U23 Bandiera dell'Estonia Tallinn 100 m hs Semifinale 13"78
2024 Mondiali indoor Bandiera del Regno Unito Glasgow 60 m hs Semifinale 8"27

Campionati nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1 volta campionessa assoluta dei 100 m hs (2023)
  • 2 volte campionessa promesse indoor dei 60 m (2015, 2016)
  • 2 volte campionessa promesse dei 100 m hs (2014, 2015)
  • 1 volta campionessa juniores indoor dei 60 m hs (2013)
  • 1 volta campionessa juniores dei 100 m hs (2013)
2011
  •   Argento ai campionati italiani allievi, (Rieti), 100 m hs - 14"27
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023

2024

Altre competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
2015
  1. ^ Giada Carmassi (c.s. Esercito), su fidal.it. URL consultato il 24 febbraio 2024.
  2. ^ Atletica, oro nei 100 metri ostacoli per Giada Carmassi: battuta Carraro al fotofinish, su pordenonetoday.it. URL consultato il 24 febbraio 2024.
  3. ^ Glasgow: gli azzurri per i Mondiali indoor, su fidal.it. URL consultato il 24 febbraio 2024.
  4. ^ fidal.it, https://www.fidal.it/risultati/2013/COD3914/Gara120.htm. URL consultato il 24 febbraio 2024.
  5. ^ 8"10 in batteria Miglior prestazione personale

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]