Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv 1967

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv.
Dinamo Kiev
Stagione 1967
Scatto di un incontro amichevole tra Juventus e Dinamo Kiev
Sport calcio
SquadraDinamo Kiev
AllenatoreBandiera dell'Unione Sovietica Viktor Maslov
All. in secondaBandiera dell'Unione Sovietica Mychajlo Koman
Pervaja Gruppa A (in Coppa dei Campioni)
Coppa dell'URSSOttavi di finale
Coppa dei CampioniOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: 3 calciatori[1] (35)
Miglior marcatoreCampionato: Byšovec (9)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv, meglio conosciuta come Dinamo Kiev, nelle competizioni ufficiali della stagione 1967.

La Dinamo Kiev, allenata da Viktor Maslov, nella stagione 1967 vinse il suo secondo campionato sovietico consecutivo, distanziando di 5 punti la Dinamo Mosca. In coppa nazionale i campioni in carica furono eliminati agli ottavi di finale dal CSKA Mosca, finalista dell'edizione. Il cammino europeo dei sovietici si fermò agli ottavi di finale di Coppa dei Campioni contro i polacchi del Górnik Zabrze.

N. Ruolo Calciatore
- Bandiera dell'Unione Sovietica P Viktor Bannikov
- Bandiera dell'Unione Sovietica P Evgenij Rudakov
- Bandiera dell'Unione Sovietica D Serhij Krulykovs'kyj
- Bandiera dell'Unione Sovietica D Volodymyr Levčenko
- Bandiera dell'Unione Sovietica D Leonīds Ostrovskis
- Bandiera dell'Unione Sovietica D Volodymyr Ščegol'kov
- Bandiera dell'Unione Sovietica D Vadym Sosnychin
- Bandiera dell'Unione Sovietica D Vasyl' Turjančyk
- Bandiera dell'Unione Sovietica C József Szabó
N. Ruolo Calciatore
- Bandiera dell'Unione Sovietica C Andrij Biba
- Bandiera dell'Unione Sovietica C Ferenc Medvigy
- Bandiera dell'Unione Sovietica C Volodymyr Muntjan
- Bandiera dell'Unione Sovietica C Viktor Serebrjanykov
- Bandiera dell'Unione Sovietica A Anatolij Byšovec
- Bandiera dell'Unione Sovietica A Vitalij Chmel'nyc'kyj
- Bandiera dell'Unione Sovietica A Valerij Porkujan
- Bandiera dell'Unione Sovietica A Anatolij Puzač
Lo stesso argomento in dettaglio: Pervaja Gruppa A 1967.
Baku
2 aprile 1967
1ª giornata
Neftyanik Baku0 – 1
referto
Dinamo KievStadio Lenin di Baku

Erevan
7 aprile 1967
2ª giornata
Ararat0 – 0
referto
Dinamo KievStadio della Repubblica

Kiev
12 aprile 1967
3ª giornata
Dinamo Kiev1 – 0
referto
Spartak MoscaStadio Centrale

Kiev
17 aprile 1967
4ª giornata
Dinamo Kiev2 – 3
referto
Dinamo MoscaStadio Centrale

Odessa
23 aprile 1967
5ª giornata
Černomorec0 – 0
referto
Dinamo KievCentral'nyj stadion ?MP

Kiev
27 aprile 1967
6ª giornata
Dinamo Kiev3 – 0
referto
ŠachtarStadio Centrale

Kiev
2 maggio 1967
7ª giornata
Dinamo Kiev2 – 0
referto
SKA RostovStadio Centrale

Alma-Ata
9 maggio 1967
8ª giornata
Qaırat0 – 1
referto
Dinamo KievStadio Centrale di Alma-Ata

Tashkent
15 maggio 1967
9ª giornata
Paxtakor0 – 2
referto
Dinamo KievStadio Centrale di Pakhtakor

Tbilisi
23 maggio 1967
10ª giornata
Dinamo Tbilisi1 – 1
referto
Dinamo KievStadio Dinamo

Kutaisi
28 maggio 1967
11ª giornata
Torpedo Kutaisi1 – 1
referto
Dinamo KievStadio Centrale di Kazan'

Kiev
13 giugno 1967
12ª giornata
Dinamo Kiev2 – 0
referto
ZarjaStadio Centrale

Mosca
28 giugno 1967
13ª giornata
Lokomotiv Mosca0 – 0
referto
Dinamo KievStadio Lokomotiv

Kiev
4 luglio 1967
14ª giornata
Dinamo Kiev0 – 0
referto
Torpedo MoscaStadio Centrale

Kujbyšev
13 luglio 1967
15ª giornata
Kryl'ja Sovetov Kujbyšev0 – 0
referto
Dinamo KievStadio Dinamo

Mosca
29 luglio 1967
16ª giornata
CSKA Mosca1 – 1
referto
Dinamo KievStadio Lenin

Minsk
23 luglio 1967
17ª giornata
Dinamo Minsk1 – 3
referto
Dinamo KievStadio Dinamo

Leningrado
2 agosto 1967
18ª giornata
Zenit Leningrado0 – 3
referto
Dinamo Kiev

Donec'k
7 agosto 1967
19ª giornata
Šachtar2 – 1
referto
Dinamo KievStadio Centrale Šachtar

Rostov sul Don
11 agosto 1967
20ª giornata
SKA Rostov0 – 0
referto
Dinamo KievStadio Rostselmash

Kiev
15 agosto 1967
21ª giornata
Dinamo Kiev1 – 0
referto
ČernomorecStadio Centrale

Kiev
23 agosto 1967
22ª giornata
Dinamo Kiev2 – 0
referto
Torpedo KutaisiStadio Centrale

Kiev
28 agosto 1967
23ª giornata
Dinamo Kiev3 – 0
referto
Dinamo TbilisiStadio Centrale

Kiev
4 settembre 1967
24ª giornata
Dinamo Kiev4 – 0
referto
PaxtakorStadio Centrale

Kiev
10 settembre 1967
25ª giornata
Dinamo Kiev3 – 0
referto
QaıratStadio Centrale

Mosca
4 novembre 1967
26ª giornata
Spartak Mosca0 – 2
referto
Dinamo KievStadio Lenin

Mosca
27 settembre 1967
27ª giornata
Dinamo Mosca0 – 0
referto
Dinamo KievStadio Dinamo

Luhans'k
10 ottobre 1967
28ª giornata
Zarja1 – 4
referto
Dinamo KievStadio Avangard

Mosca
19 ottobre 1967
29ª giornata
Torpedo Mosca0 – 1
referto
Dinamo KievStadio Lenin

Kiev
24 ottobre 1967
30ª giornata
Dinamo Kiev1 – 0
referto
Lokomotiv MoscaStadio Centrale

Kiev
29 ottobre 1967
31ª giornata
Dinamo Kiev2 – 0
referto
Neftyanik BakuStadio Centrale

Kiev
23 novembre 1967
32ª giornata
Dinamo Kiev0 – 0
referto
AraratStadio Centrale

Kiev
8 novembre 1967
33ª giornata
Dinamo Kiev2 – 0
referto
Kryl'ja Sovetov KujbyševStadio Centrale

Kiev
12 novembre 1967
34ª giornata
Dinamo Kiev0 – 0
referto
CSKA MoscaStadio Centrale

Kiev
3 dicembre 1967
35ª giornata
Dinamo Kiev0 – 1
referto
Dinamo MinskStadio Centrale

Kiev
20 novembre 1967
36ª giornata
Dinamo Kiev2 – 0
referto
Zenit LeningradoStadio Centrale

Lo stesso argomento in dettaglio: Kubok SSSR 1966-1967.
Kremencuk
19 maggio 1967
Quarto turno
Dnepr Kremenčuk0 – 2
referto
Dinamo KievStadio Dnipro (20 000 spett.)
Arbitro:  Tjurikov (Charkiv)

Mosca
7 luglio 1967
Ottavi di finale
CSKA Mosca3 – 0
referto
Dinamo KievStadio Lenin (20 000 spett.)
Arbitro:  Härms (Tallinn)

Coppa dei Campioni

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dei Campioni 1967-1968.
Glasgow
20 settembre 1967
Sedicesimi di finale – Andata
Celtic1 – 2
referto
Dinamo KievCeltic Park (52 223 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Ovest Tschenscher

Kiev
4 ottobre 1967
Sedicesimi di finale – Ritorno
Dinamo Kiev1 – 1
referto
CelticStadio Centrale (68 352 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Sbardella

Kiev
17 novembre 1967
Ottavi di finale – Andata
Dinamo Kiev1 – 2
referto
Górnik ZabrzeStadio Centrale (57 038 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Dumitrescu

Chorzów
29 novembre 1967
Ottavi di finale – Ritorno
Górnik Zabrze1 – 1
referto
Dinamo KievStadio della Slesia (71 145 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Boström

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Bandiera dell'Unione Sovietica Pervaja Gruppa A 54 36 21 12 3 51 11 +40
Coppa dell'URSS - 2 1 0 1 2 3 -1
Coppa dei Campioni - 4 1 2 1 5 5 0
Totale - 42 23 14 5 58 19 +39
  1. ^ In ordine alfabetico Chmel'nyc'kyj, Serebrjanykov, Turjančyk

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio