Fëdor Sergeevič Gagarin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ritratto di Fëdor Sergeevič Gagarin, di Giovanni Battista Lampi, 1790.

Principe Fëdor Sergeevič Gagarin, in russo Фёдор Сергеевич Гагарин? (1757Mosca, 17 aprile 1794), è stato un ufficiale e politico russo.

Era il figlio del duca Sergej Vasil'evič Gagarin (?-1782), e di sua moglie, la contessa Praskov'ja Pavlovna Jagužinskaja (?-1775).

Intraprese la carriera militare raggiungendo il grado di maggiore generale.

Massone, nel 1780 fu maestro delle cerimonie della Gran Loggia Provinciale di Mosca[1].

Sposò la principessa Praskov'ja Jur'evna Trubeckaja (1762-1848), figlia del principe Jurij Nikitič Trubeckoj. Ebbero sei figli:

Morì durante la rivolta di Varsavia, il 17 aprile 1794.

Cavaliere di III classe dell'Ordine di San Vladimiro - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di IV classe dell'Ordine di San Giorgio - nastrino per uniforme ordinaria
  1. ^ Tatiana Bakounine, Répertoire biographique des Francs-Maçons Russes, Institut d'Etudes slaves de l'Université de Paris, 1967, Paris, p. 162.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie