Elezioni regionali in Italia del 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Elezioni regionali in Italia.
Elezioni regionali del 2024
5 regioni
Centro-destra
3 / 5
Centro-sinistra - M5S
1 / 5

Nel corso del 2024 sono previste elezioni regionali in 5 regioni italiane (4 a statuto ordinario e 1 a statuto speciale).

Le elezioni si sono tenute in Sardegna domenica 25 febbraio,[1][2] in Abruzzo domenica 10 marzo,[1][3] in Basilicata domenica 21 e lunedì 22 aprile,[4][5] in Piemonte sabato 8 e domenica 9 giugno (in concomitanza alle elezioni europee ed amministrative),[6] e infine sono previste in autunno per l'Umbria.[1]

A seguito dell'elezione di Stefano Bonaccini al Parlamento europeo (carica incompatibile con quella di presidente regionale), l'Assemblea regionale dell'Emilia-Romagna dovrà essere sciolta anticipatamente per consentire il voto tra ottobre e novembre 2024.[7]

Elezione dei presidenti di regione

[modifica | modifica wikitesto]
Regione Candidati Presidenti uscenti
Centro-sinistra Movimento 5 Stelle Centro-destra Altri
Sardegna
(25 febbraio)[8]
Alessandra Todde (M5S)[9]
45,39%
Paolo Truzzu (FdI)[9]
44,97%
Christian Solinas (PSd'Az)
Abruzzo
(10 marzo)[10]
Luciano D'Amico (Ind.)[11]
46,32%
Marco Marsilio (FdI)[11]
53,68%
Marco Marsilio (FdI)
Basilicata
(21-22 aprile)[12]
Piero Marrese (PD)[13]
42,16%
Vito Bardi (FI)[13]
56,63%
Vito Bardi (FI)
Piemonte
(8-9 giugno)
Gianna Pentenero (PD)[14]
33,54%
Sarah Disabato (M5S)[14]
7,68%
Alberto Cirio (FI)[14]
56,13%
  • Francesca Frediani (UP)[14]
    1,50%
  • Alberto Costanzo (L)[14]
    1,15%
Alberto Cirio (FI)
Emilia-Romagna[N 1]
(autunno)
N.D. N.D. N.D. N.D. Stefano Bonaccini (PD)
Umbria[N 1]
(autunno)
N.D. N.D. Donatella Tesei (Lega)[15][16] Donatella Tesei (Lega)
  1. ^ a b Candidature non ancora ufficialmente presentate.
  1. ^ a b c Elezioni Regionali, dove e quando si vota nel 2024, su Sky TG24, 27 gennaio 2024. URL consultato il 29 gennaio 2024.
  2. ^ ELEZIONI SARDEGNA - RISULTATI - RIEPILOGO REGIONALE, su elezioni.repubblica.it, la Repubblica. URL consultato il 2 marzo 2024.
  3. ^ ELEZIONI ABRUZZO - RISULTATI - RIEPILOGO REGIONALE, su elezioni.repubblica.it, la Repubblica. URL consultato il 26 marzo 2024.
  4. ^ Le elezioni regionali in Basilicata si terranno il 21 e 22 aprile, su Il Post, 19 febbraio 2024. URL consultato il 19 febbraio 2024.
  5. ^ ELEZIONI REGIONALI, SI VOTA IL 21 E 22 APRILE 2024, su regione.basilicata.it, Regione Basilicata. URL consultato il 2 marzo 2024.
  6. ^ Regionali: il Piemonte alle urne l’8 e il 9 giugno, su La Stampa. URL consultato il 2 marzo 2024.
  7. ^ Elezioni regionali Emilia Romagna, perchè conviene un pò a tutti il voto anticipato, su Bologna Today.
  8. ^ Francesco Pinna, Adesso è ufficiale: Alessandra Todde proclamata presidente della Regione, su L'Unione Sarda, 20 marzo 2024. URL consultato il 9 aprile 2024.
  9. ^ a b c d Roberto Murgia, Regionali, una poltrona per quattro: Truzzu, Todde, Chessa e Soru ufficializzano la candidatura, su L'Unione Sarda, 25 gennaio 2024. URL consultato il 25 gennaio 2024.
  10. ^ Il candidato della destra ha vinto le elezioni in Abruzzo, su Pagella Politica, 11 marzo 2024. URL consultato il 9 aprile 2024.
  11. ^ a b Carmine Perantuono, Elezioni Regionali: le liste in Abruzzo - TUTTI I NOMI DEI CANDIDATI, su Rete8, 10 febbraio 2024. URL consultato il 18 febbraio 2024.
  12. ^ Elezioni Basilicata, è Bardi bis: «Dedico la vittoria ai lucani», su Gazzetta del Mezzogiorno, 22 aprile 2024. URL consultato il 23 aprile 2024.
  13. ^ a b c Basilicata, ecco i tre candidati per le Regionali: Bardi, Marrese, Follia, su Gazzetta del Mezzogiorno, 23 marzo 2024. URL consultato il 25 marzo 2024.
  14. ^ a b c d e Gabriele Guccione, Elezioni regionali, cinque candidati per il Piemonte. Ecco tutti i nomi per l’8 e 9 giugno, su torino.corriere.it, Corriere della Sera, 12 maggio 2024. URL consultato il 12 maggio 2024.
  15. ^ Alle prossime elezioni regionali in Piemonte, Basilicata e Umbria la destra ricandiderà gli attuali governatori, su Il Post, 28 febbraio 2024. URL consultato il 29 febbraio 2024.
  16. ^ Regionali, accordo nel Centrodestra su Bardi, Tesei e Cirio, in ANSA, 29 febbraio 2024. URL consultato il 29 febbraio 2024.
  17. ^ Alternativa popolare annuncia candidato per la Regione, su ANSA, 13 novembre 2023. URL consultato il 26 marzo 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]