Eley Williams

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Eley Williams (...) è una scrittrice britannica.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Professoressa di scrittura creativa alla Royal Holloway dell'Università di Londra[1], ha esordito nella narrativa nel 2017 con la raccolta di racconti Attrib. and Other Stories[2] vincitrice del James Tait Black Memorial Prize per la narrativa[3] e del Republic of Consciousness Prize[4].

Nel 2020 ha pubblicato il primo romanzo, Il dizionario del bugiardo, grazie al quale è stata insignita di un Betty Trask Award[5].

Membra della Royal Society of Literature dal 2018[6], vive e lavora a Londra con la moglie, la scrittrice Nell Stevens[7].

Opere[modifica | modifica wikitesto]

Romanzi[modifica | modifica wikitesto]

  • Il dizionario del bugiardo (The Liar's Dictionary, 2020), Vicenza, Neri Pozza, 2022 traduzione di Alessandro Fabrizi ISBN 978-88-545-2219-0.

Raccolte di racconti[modifica | modifica wikitesto]

  • Attrib. and Other Stories (2017)

Raccolte di poesie[modifica | modifica wikitesto]

  • Frit (2017)

Premi e riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Christopher Tower Poetry Prize
  • 2005 prima classificata
James Tait Black Memorial Prize
  • 2017 vincitrice nella categoria "Narrativa" con Attrib. and Other Stories
Republic of Consciousness Prize
  • 2018 vincitrice con Attrib. and Other Stories
Betty Trask Award
  • 2021 vincitrice con Il dizionario del bugiardo

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Dr Eley Williams, su pure.royalholloway.ac.uk. URL consultato il 12 agosto 2022.
  2. ^ (EN) Cal Revely-Calder, Attrib. and other stories by Eley Williams review – life’s big microdrama moments, su theguardian.com, 1º aprile 2017. URL consultato il 12 agosto 2022.
  3. ^ (EN) Fiction winners, su ed.ac.uk. URL consultato il 12 agosto 2022.
  4. ^ (EN) Influx Press wins Republic of Consciousness Prize for Attrib. And other stories by Eley Williams, su fmcm.co.uk, 20 marzo 2018. URL consultato il 12 agosto 2022.
  5. ^ (EN) Pagina del riconoscimento, su www2.societyofauthors.org. URL consultato il 12 agosto 2022.
  6. ^ (EN) Cenni biografici, su rsliterature.org. URL consultato il 12 agosto 2022.
  7. ^ (EN) Justine Jordan, Hunting for mountweazels: Eley Williams on the fun - and responsibility - of dictionaries, su theguardian.com, 17 luglio 2022. URL consultato il 12 agosto 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN46151302946448662467 · LCCN (ENn2017072461