Eccellenza 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Eccellenza 2023-2024
Competizione Eccellenza
Sport Calcio
Edizione 33ª
Organizzatore Lega Nazionale Dilettanti
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 484
Formula gironi all'italiana, eventuali play-off e play-out
Cronologia della competizione

L'Eccellenza 2023-2024 è il quinto livello del campionato italiano di calcio per la stagione 2023-2024 ed il primo a livello regionale.

Campionati[modifica | modifica wikitesto]

Quadro riepilogativo nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Regione/girone N. squadre Promossa in Serie D Altre promozioni
in Serie D
Qualificate ai
play-off nazionali
Vincente Coppa
Abruzzo 18 Città di Teramo Giulianova Città di Teramo
Basilicata 16 FC Francavilla San Cataldo Santarcangiolese
Calabria 16 Sambiase Vigor Lamezia Bocale Calcio Admo
Campania girone A 18 Acerrana Pompei Sarnese
Campania girone B 18 Sarnese Costa d'Amalfi
Emilia-Romagna girone A 18 Cittadella Vis Modena Terre di Castelli Terre di Castelli
Emilia-Romagna girone B 18 Sasso Marconi Granamica
Friuli-Venezia Giulia 18 Brian Lignano Tamai Brian Lignano
Lazio girone A 18 S.S.A. Rieti W3 Maccarese Terracina
Lazio girone B 18 Terracina UniPomezia
Liguria 16 Imperia Cairese Imperia
Lombardia girone A 18 Oltrepò Magenta Solbiatese
Lombardia girone B 18 Sondrio Mapello
Lombardia girone C 18 Ospitaletto Ciliverghe
Marche 16 Civitanovese Castelfidardo Osimana
Molise 16 Isernia Aurora Alto Casertano Aurora Alto Casertano
Piemonte-Valle d'Aosta girone A 16 Borgaro Pro Novara Saluzzo
Piemonte-Valle d'Aosta girone B 16 Saluzzo Fossano
Puglia girone A 14 Ugento Bisceglie Manduria
Puglia girone B 14
Sardegna 17 Ilvamaddalena Ossese Ossese
Sicilia girone A 16 Nissa Paternò[1] Pro Favara Paternò
Sicilia girone B 16 Enna Modica
Toscana girone A 16 Tuttocuoio Zenith Prato Terranuova Traiana
Toscana girone B 17 Siena Terranuova Traiana
Trentino-Alto Adige 16 Lavis Tramin Maia Alta Obermais
Umbria 16 Fulgens Foligno Terni FC Atletico B.M.G.
Veneto girone A 16 Vigasio Unione La Rocca Altavilla Villafranca Veronese
Veneto girone B 16 Calvi Noale Sandonà 1922
Tot. Vincente
fase Nazionale Coppa
29 gironi 484 Paternò

Play-off nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Date semifinali: 26 maggio 2024 (andata); 2 giugno 2024 (ritorno)
Date finali: 9 giugno 2024 (andata); 16 giugno 2024 (ritorno)[2]

Semifinali Finale
Ciliverghe 2 3 5
Pro Novara 1 0 1 Ciliverghe
Fossano 3 2 5 Fossano
Sandonà 1922 1 1 2
Semifinali Finale
Unione La Rocca Altavilla 2 3 5
Tamai 2 0 2 Unione La Rocca Altavilla
Magenta 2 5 7 Magenta
Tramin 1 0 1
Semifinali Finale
Mapello 1 0 1
Cairese 4 2 6 Cairese
Terni FC (gfc) 0 1 1 Terni FC
Ossese 0 1 1
Semifinali Finale
Giulianova (dtr) 1 0 1 (4)
Terre di Castelli 0 1 1 (3) Giulianova
Terranuova Traiana 2 0 2 Terranuova Traiana
W3 Maccarese 1 0 1
Semifinali Finale
Castelfidardo 2 2 4
UniPomezia 3 0 3 Castelfidardo
Granamica 1 2 3 Zenith Prato
Zenith Prato 3 2 5
Semifinali Finale
Aurora Alto Casertano 0
Modica 1  
Pompei (gfc) 0 1 1 Pompei
Pro Favara 0 1 1
Semifinali Finale
Vigor Lamezia 3 1 4
Bisceglie (gfc) 3 1 4 Bisceglie
Costa d'Amalfi 2 3 5 Costa d'Amalfi
San Cataldo 1 1 2

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Mapello 1 - 6 Cairese 1 - 4 0 - 2
Ciliverghe 5 - 1 Pro Novara 2 - 1 3 - 0
Magenta 7 - 1 Tramin 2 - 1 5 - 0
Unione La Rocca Altavilla 5 - 2 Tamai 2 - 2 3 - 0
Fossano 5 - 2 Sandonà 1922 3 - 1 2 - 1
Giulianova 1 - 1 (4-3 dcr) Terre di Castelli 1 - 0 0 - 1
Granamica 3 - 5 Zenith Prato 1 - 3 2 - 2
Terni FC 1 - 1 (gfc) Ossese 0 - 0 1 - 1
Terranuova Traiana 2 - 1 W3 Maccarese 2 - 1 0 - 0
Castelfidardo 4 - 3 UniPomezia 2 - 3 2 - 0
Vigor Lamezia 4 - 4 (gfc) Bisceglie 3 - 3 1 - 1
Costa d'Amalfi 5 - 2 San Cataldo 2 - 1 3 - 1
Pompei 1 - 1 (gfc) Pro Favara 0 - 0 1 - 1
Aurora Alto Casertano P Modica 0 - 1 -

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Ciliverghe - Fossano - -
Unione La Rocca Altavilla - Magenta - -
Cairese - Terni FC - -
Giulianova - Terranuova Traiana - -
Castelfidardo - Zenith Prato - -
Vincente P - Pompei - -
Bisceglie - Costa d'Amalfi - -

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Promossa in Serie D come vincitrice della Coppa Italia Dilettanti.
  2. ^ Sorteggio gare spareggio-promozione seconde classificate di Eccellenza: Gli accoppiamenti, su Lega Nazionale Dilettanti. URL consultato il 2023-12-5.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio