Discussione:Amarcord

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Salve sono uno scenografo e rigista teatrale riminese. Vorrei correggere una imprecisione relativamente al personaggio di Titta, protagonista di Amarcord, imprecisione molto diffusa e presente anche in questa pagina. Titta NON E' AFFATTO FEDERICO FELLINI DA GIOVANE,ma uno dei suoi più cari amici l'avvocato Titta Benzi (che ha vissuto sempre a Rimini ed è deceduto non molti anni fa). Ho avuto occasione di conoscerlo personalmente, egli era del resto famosissimo a Rimini dove tutti sapevano della sua duratura amicizia con il grande regista. L'attore scelto da Fellini era molto somigliante al vero Titta Benzi. Naturalmente l'affresco corale che Amarcord traccia è per Fellini sicuramente autobiografico, riguarda la sua città, la sua infanzia, il suo mondo prima di andare ventenne a Roma, ma ATTENZIONE le vicende narrate non si riferiscono a sè stesso ma appunto alla vita dell'amico Titta. Federico si autorappresenta nel film solo in una brevissima scena: con il fratello gemello passa nella Piazza, si intravedono due ragazzi alti e magrissimi.

Quanto dico è riscontrabile in molti testi, articoli ecc. relativi ad Amarcord.

Qualcuno può correggere in questo senso la pagina?

Grazie Mirco Rocchi

Menzionando le fonti che citi (testi, articoli, ecc.) lo puoi fare tu stesso. MM (msg) 01:54, 3 ago 2009 (CEST)[rispondi]

A m'arcord

[modifica wikitesto]
Alexlomba87 11:40, 14 ago 2009 (CEST)

Vorrei far notare che secondo un'intervista a Tonino Guerra a "Otto e mezzo", la trasmissione di La7, il Maestro afferma che il titolo "Amarcord" è derivato da una discussione fra lui e Federico Fellini che, ricordando come le persone benestanti ordinavano al bar l'aperitivo "amaro cola", ne ripresero la sonorità decidendo così, per assonanza, il nome del film. Tonino Guerra non aggiunge altro nell'intervista. Probabilmente l'assonanza è stata decisa perchè ricordava anche la parola in dialetto romagnolo "a m'arcord", ossia "io mi ricordo", come scritto nella voce di wikipedia; di questo fatto non ho però riscontri. Credo che comunque tutto questo andrebbe espresso nella voce wikipediana. L'intervista di Otto e mezzo è visibile al link http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=ottoemezzo&video=24985 e la frase interessata è al minuto 22:15. Prima di modificare la pagina, vorrei avere qualche parere al riguardo; spero che postare in questa discussione sia il metodo giusto (non ho mai modificato niente in wikipedia). Saluti

Poco neutrale

[modifica wikitesto]

La voce mi pare molto poco neutrale...--82.61.55.173 (msg) 16:32, 17 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Amarcord. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:12, 15 feb 2019 (CET)[rispondi]