Daníel Leó Grétarsson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Daníel Leó Grétarsson
NazionalitàBandiera dell'Islanda Islanda
Altezza185 cm
Calcio
RuoloDifensore
SquadraSønderjyskE
Carriera
Squadre di club1
2011-2014Grindavík49 (5)
2015-2020Aalesund103 (5)[1]
2020-2022Blackpool15 (0)
2022-2023Śląsk Breslavia32 (1)
2023-SønderjyskE0 (0)
Nazionale
2013-2014Bandiera dell'Islanda Islanda U-1910 (0)
2015-2016Bandiera dell'Islanda Islanda U-216 (1)
2020-Bandiera dell'Islanda Islanda18 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 luglio 2023

Daníel Leó Grétarsson (Keflavík, 2 ottobre 1995) è un calciatore islandese, difensore del SønderjyskE.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

È un terzino sinistro, ma all'occorrenza può essere impiegato anche come esterno di centrocampo.[2]

Grétarsson ha cominciato la carriera con la maglia del Grindavík, formazione per cui ha debuttato nell'Úrvalsdeild in data 24 maggio 2012, sostituendo Gavin Morrison nel pareggio per 3-3 sul campo del Selfoss.[3] Il 16 luglio successivo ha realizzato la prima rete nella massima divisione islandese, nella sconfitta per 2-1 in casa del Fylkir.[4] Al termine del campionato 2012, il Grindavík è retrocesso. Grétarsson è rimasto in squadra per altre due stagioni, totalizzando complessivamente 49 presenze e 5 reti in campionato.

Il 22 settembre 2014, i norvegesi dell'Aalesund hanno annunciato sul proprio sito internet che Grétarsson si stava allenando con il resto della squadra, nell'ottica di un possibile trasferimento.[2] Il 12 novembre successivo, l'Aalesund ha comunicato l'ingaggio del terzino, che ha firmato un contratto triennale valido a partire dal 1º gennaio 2015, data della riapertura del calciomercato locale.[5] Ha esordito in squadra in data 6 aprile 2015, schierato titolare nella prima partita dell'Eliteserien, persa per 5-0 sul campo del Rosenborg.[6] Ha chiuso la prima stagione in squadra totalizzando 10 presenze, tra campionato e coppa.

Il 17 aprile 2017 ha trovato il primo gol in squadra, nel 3-1 inflitto al Lillestrøm.[7] Il 13 giugno successivo ha rinnovato il contratto che lo legava all'Aalesund fino al 31 dicembre 2020.[8] Al termine del campionato 2017, l'Aalesund è retrocesso in 1. divisjon.[9]

Il 5 ottobre 2020 è passato a titolo definitivo agli inglesi del Blackpool, a cui si è legato con un contratto biennale.[10]

Śląsk Breslavia

[modifica | modifica wikitesto]

Il 27 gennaio 2022 viene acquistato dallo Śląsk Breslavia.[11][12]

Grétarsson ha giocato 10 partite per l'Islanda Under-19, senza mai andare a segno.[13] Il 3 giugno 2015 è stato convocato dall'Islanda Under-21 in vista della partita contro la Macedonia che si sarebbe disputata l'11 giugno successivo e valida per le qualificazioni al campionato europeo di categoria del 2017.[14][15] Grétarsson è stato schierato titolare nello stesso incontro, vinto dalla sua squadra con il punteggio di 3-0.[16]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 5 ottobre 2020.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011 Bandiera dell'Islanda Grindavík UD 0 0 CI+CdL ? ? - - - - - - 0+ 0+
2012 UD 6 1 CI+CdL ? ? - - - - - - 6+ 1+
2013 1D 21 3 CI+CdL ? ? - - - - - - 21+ 3+
2014 1D 22 1 CI+CdL ? ? - - - - - - 22+ 1+
Totale Grindavík 49 5 ? ? - - - - 49+ 5+
2015 Bandiera della Norvegia Aalesund ES 8 0 CN 2 0 - - - - - - 10 0
2016 ES 12 0 CN 2 0 - - - - - - 14 0
2017 ES 27 1 CN 4 0 - - - - - - 31 1
2018 1D 13+4 1+0 CN 0 0 - - - - - - 17 1
2019 1D 29 3 CN 2 0 - - - - - - 31 3
gen.-ott. 2020 ES 14 0 - - - - - - - - - 14 0
Totale Aalesund 103+4 5+0 10 0 - - - - 117 5
ott. 2020-2021 Bandiera dell'Inghilterra Blackpool FL1 0 0 FACup+FLC 0 0 - - - - - - 0 0
Totale 152+4 10 10+ 0+ - - - - 166+ 10+

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Islanda
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-1-2020 Irvine Canada Bandiera del Canada 0 – 1 Bandiera dell'Islanda Islanda Amichevole -
8-10-2021 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 1 – 1 Bandiera dell'Armenia Armenia Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 46’ 46’
11-10-2021 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 4 – 0 Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 32’ 32’
11-11-2021 Bucarest Romania Bandiera della Romania 0 – 0 Bandiera dell'Islanda Islanda Qual. Mondiali 2022 -
14-11-2021 Skopje Macedonia del Nord Bandiera della Macedonia del Nord 2 – 1 Bandiera dell'Islanda Islanda Qual. Mondiali 2022 -
26-3-2022 Murcia Finlandia Bandiera della Finlandia 1 – 1 Bandiera dell'Islanda Islanda Amichevole - Ammonizione al 72’ 72’
29-3-2022 La Coruña Spagna Bandiera della Spagna 5 – 0 Bandiera dell'Islanda Islanda Amichevole -
2-6-2022 Haifa Israele Bandiera d'Israele 2 – 2 Bandiera dell'Islanda Islanda UEFA Nations League 2022-2023 -
6-6-2022 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 1 – 1 Bandiera dell'Albania Albania UEFA Nations League 2022-2023 -
13-6-2022 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 2 – 2 Bandiera d'Israele Israele Amichevole -
27-9-2022 Tirana Albania Bandiera dell'Albania 1 – 1 Bandiera dell'Islanda Islanda UEFA Nations League 2022-2023 - Ingresso al 13’ 13’
19-11-2022 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 0 Bandiera dell'Islanda Islanda Amichevole -
23-3-2023 Zenica Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina 3 – 0 Bandiera dell'Islanda Islanda Qual. Euro 2024 -
13-1-2024 Fort Lauderdale Guatemala Bandiera del Guatemala 0 – 1 Bandiera dell'Islanda Islanda Amichevole -
17-1-2024 Fort Lauderdale Honduras Bandiera dell'Honduras 0 – 2 Bandiera dell'Islanda Islanda Amichevole -
21-3-2024 Budapest Israele Bandiera d'Israele 1 – 4 Bandiera dell'Islanda Islanda Qual. Euro 2024 -
26-3-2024 Breslavia Ucraina Bandiera dell'Ucraina 2 – 1 Bandiera dell'Islanda Islanda Qual. Euro 2024 -
7-6-2024 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 0 – 1 Bandiera dell'Islanda Islanda Amichevole -
Totale Presenze 18 Reti 0

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Aalesund: 2019
SønderjyskE: 2023-2024
  1. ^ 107 (5) se si considerano gli incontri di qualificazione all'Eliteserien.
  2. ^ a b (NO) Islending trener med AaFK, su aafk.no. URL consultato il 12 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2015).
  3. ^ Selfoss vs. Grindavík, su it.soccerway.com. URL consultato il 12 giugno 2015.
  4. ^ Fylkir vs. Grindavík, su it.soccerway.com. URL consultato il 12 giugno 2015.
  5. ^ (NO) Ny islending klar for AaFK, su aafk.no. URL consultato il 12 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2014).
  6. ^ (NO) Rosenborg 5 - 0 Aalesund, su altomfotball.no. URL consultato il 12 giugno 2015.
  7. ^ (NO) Aalesund 3 - 1 Lillestrøm, su altomfotball.no. URL consultato il 29 novembre 2017.
  8. ^ (NO) GRÉTARSSON MED NY KONTRAKT, su aafk.no. URL consultato il 13 giugno 2017.
  9. ^ (NO) Molde sikret sølvet - Aalesund rykker ned, su fotball.no. URL consultato il 29 novembre 2017.
  10. ^ (EN) Daníel Grétarsson Signs For Blackpool, su blackpoolfc.co.uk. URL consultato il 6 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2020).
  11. ^ (EN) Gretarsson To Join Slask Wroclaw, su blackpoolfc.co.uk. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  12. ^ (PL) Daniel Gretarsson nowym zawodnikiem WKS-u, su slaskwroclaw.pl. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  13. ^ (IS) Daníel Leó Grétarsson, su ksi.is. URL consultato il 12 giugno 2015.
  14. ^ (NO) Thrándarson og Grétarsson til EM-kval, su aafk.no. URL consultato il 12 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2015).
  15. ^ (IS) U21 landslið karla - Ísland - Makedonía (PDF), su ksi.is. URL consultato il 12 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2015).
  16. ^ Iceland U21 vs. FYR Macedonia U21, su it.soccerway.com. URL consultato il 12 giugno 2015.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]