Coppa Intercontinentale FIFA 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Coppa Intercontinentale FIFA 2024
Coupe Intercontinentale de la FIFA 2024
Competizione Coppa Intercontinentale FIFA
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIFA
Partecipanti 6

La Coppa Intercontinentale FIFA 2024, denominata ufficialmente Coupe Intercontinentale de la FIFA 2024, sarà la 1ª edizione di questo torneo di calcio per squadre maschili di club organizzato dalla FIFA e si giocherà nel dicembre 2024.[1]

Formato[modifica | modifica wikitesto]

La competizione consiste in una serie di spareggi intercontinentali tra tutti i club, eccetto i vincitori della UEFA Champions League, che sono qualificati di diritto alla finale. Nel primo turno di spareggio i vincitori della OFC Champions League affrontano i vincitori della AFC Champions League, oppure quelli della CAF Champions League, stabiliti da un sorteggio. Nel secondo turno si affrontano da una parte i vincitori del primo turno e i vincitori della AFC Champions League o quelli della CAF Champions League, sempre stabiliti da un sorteggio, e dall'altra i vincitori della CONCACAF Champions Cup e quelli della CONMEBOL Coppa Libertadores. I vincitori del secondo turno si affrontano tra di loro in uno spareggio, che determina la squadra che affronta in finale i vincitori della UEFA Champions League.[1]

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Ubicazione delle squadre partecipanti alla Coppa Intercontinentale FIFA 2024.
Squadra Confederazione Qualificazione Data

qualificazione

Club entrato in finale
Bandiera della Spagna Real Madrid UEFA Campione UEFA Champions League 2023-2024 1º giugno 2024
Club entrati al secondo turno
Bandiera del Messico Pachuca CONCACAF Campione CONCACAF Champions Cup 2024 1º giugno 2024
Bandiera non conosciuta CONMEBOL Campione Coppa Libertadores 2024 30 novembre 2024
Club entrati al primo o secondo turno[2]
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Al-Ain AFC Campione AFC Champions League 2023-2024 25 maggio 2024
Bandiera dell'Egitto Al-Ahly CAF Campione CAF Champions League 2023-2024 25 maggio 2024
Club entrati al primo turno
Bandiera della Nuova Zelanda Auckland City OFC Campione OFC Champions League 2024 24 maggio 2024

Partite[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Primo turnoSecondo turnoSpareggioFinale
              
 
Bandiera della Nuova Zelanda Auckland City
 
 
 
 
 
Bandiera del Messico Pachuca
 
Bandiera della Spagna Real Madrid

Primo turno[modifica | modifica wikitesto]

dicembre 2024
Gara 1
 – Auckland City

Secondo turno[modifica | modifica wikitesto]

dicembre 2024
Gara 2
 – 

dicembre 2024
Gara 3
 – Pachuca

Spareggio[modifica | modifica wikitesto]

14 dicembre 2024
Gara 4
 – 

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa Intercontinentale FIFA 2024.
18 dicembre 2024
Gara 5
 – Real Madrid

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) FIFA Council confirms key details for FIFA Club World Cup 2025, su fifa.com, 17 dicembre 2023. URL consultato il 29 dicembre 2023.
  2. ^ Un sorteggio determinerà se saranno i vincitori della AFC Champions League 2023-2024 o quelli della CAF Champions League 2023-2024 a sfidare i vincitori della OFC Champions League 2024 nel primo turno. Di conseguenza, l'altra squadra qualificata accederà direttamente al secondo turno.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio