Colobanthus quitensis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Colobanthus quitensis
Colobanthus quitensis
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineCaryophyllales
FamigliaCaryophyllaceae
TribùSagineae
GenereColobanthus
SpecieC. quitensis
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseCaryophyllidae
OrdineCaryophyllales
FamigliaCaryophyllaceae
GenereColobanthus
SpecieC. quitensis
Nomenclatura binomiale
Colobanthus quitensis
(Kunth) Bartl., 1831
Sinonimi

Sagina quitensis
Kunth.

Colobanthus quitensis (Kunth) Bartl., 1831 è una pianta della famiglia Caryophyllaceae, diffusa in America centrale, Sud America e nella penisola Antartica[1].

Sopravvive in Antartide insieme ad un'altra angiosperma, Deschampsia antarctica[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Colobanthus quitensis, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 25 settembre 2023.
  2. ^ (EN) Greene S.W., Studies in Colobanthus quitensis and Deschampsia antarctica. I-Introduction (PDF), in British Antarctic Survey Bullettin, vol. 23, 1970, pp. 19-24.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica