Aspidoras

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aspidoras

Aspidoras pauciradiatus e Aspidoras taurus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdineSiluriformes
FamigliaCallichthyidae
SottofamigliaCorydoradinae
TribùAspidoradini
GenereAspidoras
Ihering, 1907

Il genere Aspidoras Ihering, 1907 comprende 20 specie di pesci d'acqua dolce, appartenenti alla famiglia Callichthyidae.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Provengono dal Sud America[1].

Sono pesci dalla forma compressa sui lati e sull'addome, simili ai Corydoras ma di dimensioni spesso minori e con gli occhi più grandi[2]. La colorazione è di solito bianca-giallastra con macchie scure che variano dal grigio al nero. La specie di dimensioni maggiori, A. taurus, non supera i 5,4 cm[1].

Comportamento

[modifica | modifica wikitesto]

Sono specie molto attive, soprattutto di giorno[2].

Si riproducono come i Corydoras[2].

Al genere appartengono 20 specie[1]:

Possono essere allevati in acquario, dove si riproducono[2].

  1. ^ a b c (EN) 20 Species of Family Callichthyidae with Genus Aspidoras, su FishBase. URL consultato il 19 agosto 2014.
  2. ^ a b c d Elson, G.; Lucanus, O., p. 91.
  • (EN) Elson, G.; Lucanus, O., Catfish: Everything about Natural History, Purchase, Health Care, Breeding, and Species Identification, Barron's Educational Series, 2003.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci