Alisometra longipinna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Alisometra longipinna
Immagine di Alisometra longipinna mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoCrinozoa
PhylumEchinodermata
ClasseCrinoidea
SottoclasseArticulata
OrdineComatulida
SuperfamigliaHymerometroidea
FamigliaColobometridae
GenereAlisometra
A. H. Clark, 1947
SpecieA. longipinna
Nomenclatura binomiale
Alisometra longipinna
(Clark, 1916)

Alisometra longipinna (A. H. Clark, 1916) è una specie di crinoidi appartenente all'ordine Comatulida.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La specie Alisometra longipinna è una delle due specie del genere Alisometra.[2] Fu classificata dallo statunitense A. H. Clark, che la descrisse come "una nuova specie di crinoidi senza gambo proveniente dalle Filippine".[1]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La specie è particolarmente diffusa nelle Filippine[1], dove è stata scoperta da Clark nel 1916, ma si è diffusa nelle zone del Sabah, uno Stato della Malesia, e in particolare nello Stretto di North Balabac.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d (EN) Clark, Alisometra longipinna, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 14 aprile 2024.
  2. ^ (EN) Clark, Alisometra, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 9 aprile 2024.