Adolfo Baiocchi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Adolfo Baiocchi

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXXVII
CircoscrizioneToscana
Sito istituzionale

Consigliere nazionale della Camera dei fasci e delle coroporazioni
LegislaturaXXX

Dati generali
Partito politicoPartito Nazionale Fascista

Adolfo Baiocchi (Abbadia San Salvatore, 23 dicembre 1895 – ...) è stato un politico italiano.

Iscritto al Partito Nazionale Fascista dalle sue origini, nel novembre 1920 fu fondatore del fascio di Abbadia San Salvatore, suo comune natale dove la famiglia ricopriva importanti incarichi amministrativi, e prese parte alle attività squadriste nel Senese e sull'Amiata. Nel 1924 venne eletto deputato con 12 023 voti alla Camera del Regno d'Italia nella XXVII legislatura.[1] Come il padre Angelo e il fratello Bruno, fu anch'egli sindaco di Abbadia San Salvatore. Nel 1940 venne nominato consigliere nazionale della Camera dei fasci e delle corporazioni nell'ultima legislatura del Regno d'Italia.

Ebbe un figlio, Angelo, che sposò Adria Mussolini, figlia di Vittorio.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN342159474191927661916 · WorldCat Identities (ENviaf-342159474191927661916